In questa fase il numero più giocato è il 90 sulla ruota di Milano, dove vanta quasi 90 estrazioni di assenza. E fa perciò una certa rabbia notare come la ruota meneghina, ancora una volta, abbia dato il suo laterale: è infatti uscito di nuovo l'1,
che su Milano si era già visto diverse volte, l'ultima delle quali il 3
agosto scorso. Così come spesso negli ultimi mesi sempre Milano ha
sfornato più volte l'89, l'altro laterale del 90... che stasera per giunta non si è visto su nessuna ruota!
Ma stasera non ha deluso solo il 90, ma anche e soprattutto i ritardatari, sia i "big", sia in generale: il 59 centenario Nazionale, il 16 centenario di Venezia e il 48 centenario di Torino sono spariti addirittura su tutto il quadro estrazionale delle 11 ruote, tanto che il numero più in alto sul tabellone analitico è stato il 33 di Torino,
che mancava da "appena" 63 estrazioni. E, in più, non è uscito neanche
un altro numero con ritardo maggiore di 50 estrazioni! Da segnalare
l'ottimo 29 della Nazionale, che faceva parte della coppia sincrona top della ruota tricolore e che si è unito al 24, per un ambo secco 24-29 che siamo contenti di aver fatto vincere, su ruota, sul nostro servizio telefonico della pagina 699.
È stata invece un'apoteosi di "somme 90", sortite addirittura su quattro ruote: su Bari 37-53, su Cagliari 15-75, su Genova 2-88 e su Roma l'ambo della stessa figura 9-81, sempre molto seguito. La ruota di Genova, invece, per la seconda estrazione di fila ha dato l'ambo 5-34.
In chiusura, la combinazione vincente del Simbolotto abbinato ad agosto alle giocate fatte sulla ruota Nazionale: 28 (Ombrello) - 9 (Culla) - 26 (Elmo) - 32 (Disco) - 8 (Braghe).
Sabato c'è l'estrazione di Ferragosto, anche se sarà ancora il giorno
14: chissà se Milano riuscirà ad aggiustare la mira o se i ritardatari
si sveglieranno...