Sulla ruota veneziana ci si aspettava di più il 9 centenario... ed invece è tornato di nuovo il 90, dopo appena 5 estrazioni di ritardo, ancora una volta come ultimo estratto. Questa volta, però, con un terno importantissimo: 90-45-54, tutto in figura 9,
che comprende sia l'ambo simmetrico per eccellenza (90-45), sia il
vertibile consecutivo 45-54. Una combinazione che potrebbe essere stata
centrata ripetutamente, se non su ruota, almeno su "Tutte".
Il 9 non è uscito su nessuna ruota, mentre il centenario principale (66 della Nazionale) ha preferito la ruota di Firenze, dove mancava da appena 4 turni. Il numero più in ritardo dell'estrazione è stato il 69 di Cagliari, uscito curiosamente proprio dopo 69 estrazioni. Ma è arrivato anche un capolista di ruota, "giovane", quel 64 che guidava Milano con 55 turni di assenza, con la ruota meneghina che ha ripetuto per la seconda estrazione di fila l'ambo 5-84.
Non male anche un ex centenario che molti ricorderanno, quel 24 di Napoli che era arrivato di nuovo a 62 estrazioni di assenza e che ha generato addirittura una quaterna in decina, cioè 23-24-26-29!
Segnaliamo anche il 73 che, dopo Firenze centenaria, aveva lo stesso
ritardo di 47 estrazioni su Genova e Palermo... ed è uscito su entrambe
le ruote! Tra le formazioni sincrone, il numero migliore è stato il 60 della coppia top di Bari, con 54 turni di resistenza. Cominciano a rivedersi i numeretti in ambo: Bari ha sfornato il 2-8, mentre Genova il 2-6.
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto, abbinato ancora alle giocate fatte sulla ruota di Genova: 15 (Ragazzo) - 12 (Soldato) - 33 (Elica) - 45 (Rondine) - 19 (Risata). Anche se stasera, se si esclude la ruota di Venezia, c'è stato poco da ridere... a sabato sera!
Z