Prosegue la sfilza: settima estrazione consecutiva con il 90 che riesce a piazzarsi su almeno un ruota! Inattesa, però, quella di stasera: il 90 ha scelto ancora Napoli,
dove era uscito appena 4 estrazioni prima. Non brillanti gli
abbinamenti, anche se l'ambo in figura 90-72 ha sempre il suo fascino...
Il 90 non è uscito sull'attesa ruota di Bari, dove però è arrivato l'unico ambo di somma 90 della serata, il 3-87.
Sulla ruota pugliese, però, è uscito anche il 66, che mancava da 19
estrazioni (nonché era nella terzina sincrona top di ruota) e il 7, dopo
59 estrazioni. Perché parliamo del 7? Perché è stato il numero più in ritardo sul tabellone analitico, pur mancando da appena 59 estrazioni, il che evidenzia chiaramente come sia stata un'altra estrazione davvero negativa per i ritardatari più importanti. Sempre da Bari anche l'unico ambo di numeretti, con la coppia 3-7.
Il 24, centenario di Firenze, non si è visto su nessuna ruota, per la
quarta volta consecutiva, anche se l'evento che ha davvero
dell'incredibile è l'immobilismo dei quattro forti ritardatari della
Nazionale, con ritardo minimo di 91 estrazioni, nonché 4 dei primi 5
ritardatari in assoluto, che non ne vogliono sapere di sbloccarsi...
Due gli ambi ripetuti: 52-76 su Firenze-Venezia e 6-41 su
Milano-Nazionale. Per la seconda estrazione di fila, non è uscito
neppure un ambo vertibile, né un ambo gemello.
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto, abbinato per la penultima volta alle giocate fatte sulla ruota di Milano: 8 (Braghe) - 13 (Rana) - 40 (Quadro) - 25 (Natale) - 14 (Baule).
Appuntamento a sabatosera, con l'ultima estrazione del mese: è chiaro
che sono i ritardatari quelli che ora devono assolutamente darsi una
mossa...