Ci sono tanti, troppi motivi per fare una facile previsione: la ruota di Venezia è stata sbancata dall'ambo 60-90. Ecco i principali: il 60 era il centenario
della ruota lagunare, con ritardo di 101 estrazioni. Ma il 60 era anche
il capolista della Nazionale, ruota dove il 90 era ed è il vice
capolista: la previsione 60-90 sulle due ruote era ampiamente giustificata ed è stata certamente sfruttata da migliaia di giocatori, tra cui gli utenti dei nostri servizi telefonici a cui l'ambo in questione era stato suggerito.
Non solo: la cadenza in assoluto in maggior ritardo per ambo su ruota singola era proprio la "0" di Venezia, dove il ritardo era di 90 estrazioni
ed all'interno del gruppo, evidentemente, l'ambo più gettonato era
proprio il 60-90 (uscito l'ultima volta curiosamente proprio un anno fa,
il 12 dicembre 2017). Scopriremo domani quanto ha pagato l'ambo d'oro
simmetrico veneziano, unico vero evento positivo di un'estrazione che
invece per il resto non ha fornito grandi riscontri.
Gli altri 11 centenari, infatti, sono rimasti nelle urne e i primi 5 in classifica (54,50,48,80,36) non si sono visti su nessuna ruota, così come il 66, il 41 e il 38. C'è da evidenziare che il 54, centenario top di Torino con 167 estrazioni, non si è mai visto su Tutte nelle ultime 6 estrazioni...
A livello di ritardatari, la ruota di Palermo ne ha dati 2 dei primi 9
(cioè l'ambo 47-86), mentre quella di Milano ha tirato fuori il 30 ed il
28 che erano rispettivamente il 4° e 5° in classifica su ruota. Niente
male anche Firenze con quel terno gemello consecutivo formato da 22-33-44, che fa seguito all'ambo 33-88 uscito martedì scorso nella storica estrazione in cui si è sfaldato l'ultracentenario 82.
Si rigioca subito, perché c'è la prossima estrazione in scaletta già da
martedì sera: i centenari, come detto, sono 11, di cui 5 su Torino,
ruota su cui ora sono puntate tutte le attenzioni. Vediamo cosa
succede...