È arrivato un capolista di ruota, non dei più giocati o attesi: parliamo del 16 di Napoli, tornato dopo 88 estrazioni, anche se c'è da dire che in 5ª posizione - dove è uscito - mancava da 266 estrazioni,
un vero ritardo top! Considerato che sulla ruota partenopea è uscito
anche il 9, numero del giorno di estrazioni, potrebbero essersi generate
buone vincite di natura cabalistica.
Serata nera, invece, per i centenari: dei cinque in attività, ben quattro non si sono visti su nessuna delle undici ruote, compreso il super 82,
che non ha dato quindi seguito alla doppia sortita di sabato su Bari e
Napoli. Allo "sciopero" si è unito anche il super 90. L'unico centenario
uscito su altre ruote è stato il 54, che ha scelto Palermo, ruota su
cui per la seconda volta di fila è uscito l'ambo 9-52. A proposito di
ambi ripetuti, da evidenziare l'ambo isotopo perfetto 6-53 sortito sia su Cagliari, sia su Milano nelle stesse identiche posizioni.
Ha rispettato la regola del bis rapido, invece, un ex centenario importantissimo: il 18 di Venezia,
sortito il 29 settembre scorso dopo 147 turni di assenza, si è
ripresentato sulla ruota lagunare dopo appena 3 turni, uscendo di nuovo
con il 52, ma soprattutto con il suo vertibile 81, per un ambo che se fosse arrivato in occasione della prima uscita centenaria avrebbe letteralmente "sbancato"!
Peccato che su Firenze l'82 si sia nascosto ancora, perché sulla ruota toscana è uscito l'8 che mancava da ben 65 estrazioni ed era uno degli abbinamenti più giocati, in un ambo secco di somma 90 (82-8).
E intanto i centenari sono diventati di nuovo sei, essendo arrivato anche il 63 di Roma.
Se pensiamo che nelle ultime 6 estrazioni sono già usciti ben 4
centenari, risulta davvero ancora più incredibile questa sovrabbondanza
di ritardatari, quasi sgradevole, nel momento stesso in cui c'è un
numero che manca da 175 estrazioni e che sarebbe opportuno se uscisse
prima di tutti gli altri...