Stavolta bisogna dirlo: anche senza il 21 di Bari e il 90... è stata una grande estrazione! Basti pensare che sono usciti ben 5 numeri dei primi 11 della classifica assoluta dei ritardatari, per un tabellone analitico che merita di essere ammirato (qui).Vediamoli questi ritardatari, partendo dal centenario, il "giovane" 54 di Palermo uscito dopo 108 estrazioni. E con che abbinamenti! Insieme al centenario, infatti, è saltato fuori anche il 17 che occupava la terza posizione della ruota siciliana
con 84 concorsi di assenza. Non solo: si è andati vicini ad un botto
clamoroso, perché invece dell'82 (l'altro centenario) la ruota siciliana
ha tirato fuori l'81, regalando quindi un ambetto con i due centenari,
che oltretutto sono usciti in ambo secco (proprio 54-82), ma su Genova.
Ancora una volta è venuto fuori anche il primo dei non centenari: era il 12, vice capolista di Genova, con 94 estrazioni di assenza, così come è uscito il 78, che era il capolista di Torino con 86 estrazioni (si è accoppiato al 14, vale a dire all'ex capolista piemontese sortito poche estrazioni prima).
Ma veniamo al 21, perché stavolta è stato protagonista, uscendo su tre ruote! La più importante è stata Roma, dove era capolista con 88 estrazioni di assenza... e si è abbinato proprio all'88, che insieme al simmetrico 51 hanno determinato gli ambi più significativi. Il 21 è uscito di nuovo anche sulla Nazionale, dove il suo ritardo era di appena 3 turni, e su Venezia, ruota su cui mancava da 16 estrazioni.
Niente Bari, dove però sono usciti il 76, che faceva parte della coppia
sincrona più "alta" della ruota pugliese, ed il 73, che invece era
protagonista della terzina sincrona top. Tornando a Torino, oltre al
capolista 78, la ruota piemontese ha sfornato anche l'unico ambo bimillenario della serata, quel 18-59 che non si vedeva da 2-187 estrazioni.
Evidentissima la quaterna in cadenza 5-15-45-55 che ha piazzato la ruota di Napoli,
impresa che al gruppo in questione in passato era riuscita soltanto
un'altra volta. In una serata finalmente brillante, l'unica stella che
non si è proprio accesa è stata quella del 90, ancora una volta assente su "Tutte": nell'ultimo mese e mezzo è successo davvero troppe volte e non è un comportamento tipico del numero più amato dagli italiani.