Dopo il 28 di Bari, i centenari si sono di nuovo fermati. Totalmente: il 53 ed il 75, infatti, non sono usciti né sulle rispettive Nazionale e Firenze, ma neanche sulle altre ruote. Il 90, invece, dopo la doppia uscita di sabato su Palermo e Venezia, ha timbrato di nuovo il cartellino, scegliendo Cagliari. Il ritardo del 90 sulla ruota sarda non era elevato
(15 estrazioni), ma la sua uscita è stata impreziosita dall'abbinamento
con il 7, per un ottimo ambo con i "numeretti" (di cui il 90 fa parte)
che quanto meno sarà stato vinto parecchio sulla ruota "Tutte".
I
numeri ad una cifra sono stati protagonisti anche su Roma e Palermo, con
due ambi consecutivi: 1-2 sulla ruota capitolina e 3-4 su quella
siciliana. L'1 di Roma mancava da ben 66 estrazioni, ma il numero più in ritardo tra i sortiti è stato il 49 di Milano, che era il capolista "singolo" della ruota (69 estrazioni), alle spalle della coppia sincrona 9-84, che comanda ancora Milano con 70 turni di assenza.
Sempre a proposito di Milano, non male il terno in figura 8 formato da
8-17-62, in un giovedì in cui solo il 51 è riuscito ad uscire su tre
ruote: significativa soprattutto l'uscita su Torino, perché ha generato
sia l'ambo più in ritardo del concorso (15-55 tornato dopo 1.503 turni),
sia l'ambo vertibile 15-51... e Torino era proprio la ruota su cui i
"vertibili" mancavano da più tempo (22 estrazioni). Ambo vertibile anche
su Roma, con il 37-73, mentre l'unico ambo gemello lo ha dato Firenze,
con 11-77. Possiamo fermarci qui, aggiornando il record dell'imprendibile 53 della Nazionale: ora le estrazioni di assenza sono 213!