Brutta, bruttissima estrazione. Diciamolo subito, a scanso di equivoci. E
motiviamolo con la cronaca dei numeri sortiti, davvero insignificanti
su quasi tutte le ruote. Partiamo dai due più giocati in assoluto: il 38 e il 90. Nessuno dei due è uscito, su tutte le ruote,
per cui le vincite si preannunciano inevitabilmente basse. Ma non sono
usciti su nessuna ruota né il 75, centenario di Venezia, né l'88,
l'altro centenario di Genova. L'unico a farsi vedere è stato il 28, che
però non ha scelto Bari, bensì Firenze, dove curiosamente mancava
proprio da 28 concorsi.
Un altro dato, però, provoca lo sconcerto: dei primi 75 numeri ritardatari in assoluto, ne è uscito soltanto uno, ossia il 3 vice capolista di Venezia,
dopo 94 estrazioni. Un dato quasi incredibile (parliamo di un numero
uscito su 75 possibili!), a cui hanno fatto da contorno altri sorteggi
particolari: la Nazionale, ad esempio, ha ridato un terno della
Sessantina nelle stesse posizioni (la 2", 3" e 4") in cui lo aveva dato
anche sabato scorso, con ripetizione dell'ambo 60-69, più il 64
che era già uscito giovedì scorso e il 69 sortito per la terza volta
nelle ultime 4 estrazioni della ruota tricolore. E visto che siamo in
tema mettiamoci pure che il terno 20-40-65 era già uscito il 28 luglio
scorso, appena 7 estrazioni fa, sempre sulla ruota di Palermo...
Buoni invece gli ambi su Genova 7-8 e 7-70, così come gli ambi di somma 90 formati da 43-47 su Firenze e 9-81 su Torino.
Protagonista dell'estrazione il 52, sortito su 4 ruote, senza però
alcun ambo ripetuto, né ambi con ritardo bimillenario. Da segnalare il
recupero di un numeretto ex centenario, il 7 di Bari, ritornato dopo
appena 7 concorsi.
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto, ad agosto collegato alle giocate fatte su Genova: 24 (Pizza) - 4 (Maiale) - 1 (Italia) - 45 (Rondine) - 3 (Gatta).
Il Lotto così regala poche vincite e risulta "ingordo" rispetto alla
sua tradizione storica: speriamo che "i numeri" lo capiscano e si diano
una regolata...