La "carica dei 101" ha colpito ancora: lunedì è uscito il 60 di Venezia, a 101 estrazioni; martedì è arrivato il 38 di Napoli, che a sua volta aveva raggiunto proprio le 101 estrazioni di assenza!
Due capilista in due colpi per la conferma che i centenari è meglio
giocarli quando hanno il ritardo "giovane", perché in quella fascia
escono più frequentemente.
Un 38 sortito con buonissimi abbinamenti, in particolare il 72 che sulla ruota partenopea era il 4° ritardatario con 65 turni; positivi però anche il 5 e l'80. A proposito del 72, è uscito anche su Torino
dove aveva 68 estrazioni di assenza ed era beffardamente il primo dei
"non centenari" di Torino, che erano e restano sempre cinque!
I
centenari stavolta sono usciti in abbondanza, ma fuori ruota, ad
eccezione ovviamente del 38 di Napoli. Da segnalare che su Roma è
arrivato l'ambo 66-50, composto dal centenario di Bari e dal secondo di
Torino. Il 54, dopo 6 estrazioni di assenza, si è ripresentato su "Tutte" scegliendo di nuovo Firenze, la ruota su cui era uscito anche nella sua ultima apparizione; non solo: lo ha fatto ripetendo il terno 47-54-72 che era stato estratto sempre su Firenze il 24 novembre scorso,
una casistica tanto beffarda, quanto rarissima! E a proposito di
combinazioni ripetute, l'ambo 18-82 della Nazionale era sortito 21
estrazioni fa, successivamente non si era visto nessuno dei due numeri e
martedì sono usciti di nuovo insieme, sempre sulla ruota tricolore.
Il 90 invece martedì sera si è preso la serata libera,
dopo aver sbancato il giorno prima la ruota di Venezia, con l'ambo
90-60 che è risultato il più pagato dalla Lottomatica nella penultima
estrazione.
I centenari in due estrazioni si sono ridotti quindi da 12 a 10, ma attenzione: il 60 della Nazionale è già pronto ad incrementare la lista, con 99 estrazioni di assenza. E l'80 di Firenze è a quota 97: la fiera dei centenari, insomma, non è affatto finita...