Poteva essere un'estrazione fortunatissima, ma diverse ruote si sono fermate un passo prima del "traguardo"! Partiamo da Napoli, che ha regalato l'80 capolista dopo 93 estrazioni,
assenza che lo piazzava anche al 6° posto della classifica assoluta. Un
80 che si è abbinato al simmetrico 50 e di nuovo all'89, il numero
precedente del 90 che proprio sulla ruota partenopea in questo periodo
sta raccogliendo le maggiori giocate. Buonissimo anche l'abbinamento 6,
in quanto numero del mese (giugno), mentre il 69 - proprio come l'89 - era già uscito nel concorso di sabato.
Un passo prima del 60 si è fermata anche Milano, che ha tirato fuori il 59, così come la Nazionale che ha regalato l'86 anziché l'87,
con l'aggravante che si tratta della terza volta nelle ultime 5
estrazioni che la ruota tricolore si prende beffa dei giocatori, tirando
fuori proprio l'86. L'evento veramente "brutto" è stato che il 90, il 60, l'82 e l'87 (vale a dire il numero più giocato del momento e i tre centenari più importanti) non sono usciti su nessuna ruota;
l'unico centenario uscito "fuori ruota" è stato il 18 di Venezia,
andato a Milano, che con il 60 avrebbe regalato un ambo ricchissimo!
A proposito di Venezia, ottimo il 77 vice capolista, sortito dopo 91 turni, incastratosi nel terno gemello 77-44-55. Un altro terno degno di essere menzionato è stato il simmetrico 2-32-62 sortito su Torino, così come non male è stato l'ambo 2-7 formato dai due numeretti che avevano il ritardo più alto su Bari. La ruota pugliese, con il 43, ha anche sfaldato la terzina sincrona più in alto
del tabellone analitico. E non si può non vedere Palermo con la sua
quaterna nella "quarantina" 42-44-45-49, decina che nella storia del
Lotto ha regalato ben 8 quaterne proprio sul comparto siciliano. Due gli
ambi bimillenari: il 58-63 di Venezia tornato dopo 2.024 estrazioni e
soprattutto il 27-32 di Torino che non si vedeva da 2.813 concorsi, cioè
dal 10 gennaio 1998! Insomma, c'è stato tanto da scrivere, ma con un
passetto in più su alcune ruote ci sarebbero stato ancor di più bello da
commentare...