Qualcosa stavolta è successo, anche se non di eclatante. Ottimo, in particolare, l'uscita del numeretto 8: non è arrivato su Milano centenaria, ma è uscito sulla ruota di Genova,
dove aveva un buonissimo ritardo di 41 estrazioni ed una sottofrequenza
che ne preannunciava il recupero. In più, l'8 ha scelto anche la ruota Nazionale, che spesso viene giocata "a recupero".
Brutta estrazione, invece, per i ritardatari: ancora una volta non è
uscito neppure un capolista e la ruota più positiva è stata quella di Firenze, dove è arrivato il vice capolista 87 dopo 79 estrazioni, insieme al gemello 66, sesto in classifica e in coppia sincrona top, e all'altro gemello 88
che era al 7° posto della classifica toscana con 45 estrazioni di
assenza. Firenze, quindi ha dato un terno con i primi 7 ritardatari,
mentre Milano ha regalato un ambo con i suoi primi 4 numeri in classifica, precisamente il 41 e il 30 che erano rispettivamente al 3° e 4° posto con 62 e 58 concorsi di assenza.
La delusione più grande è arrivata dal 90, che dopo la grande abbuffata di ottobre sembra essersi fermato e - su tutte le ruote - è uscito soltanto una volta nelle ultime 8 estrazioni! Ed è arrivata anche dal 22 perché è andato al Sud, ma non su Palermo, bensì ancora su Bari,
dove mancava da appena 5 estrazioni. Il 12, centenario di Venezia, è
uscito a Roma (5 estrazioni di ritardo anche in quessto caso...); il 6
di Napoli non si è visto su nessuna ruota.
L'unico ambo ripetuto è stato il 67-88 di Firenze e Roma, mentre sono mancati anche gli ambi di somma 90.
Infine, la combinazione vincente del Simbolotto abbinato alla ruota di Torino: 21 (Lupo) - 24 (Pizza) - 2 (Mela) - 33 (Elica) - 45 (Rondine). Un'estrazione un po' più positiva delle precedenti, ma è chiaro che da novembre ci aspettiamo molto di più...