Se non fosse per il 76, si potrebbe dire che il Lotto è tornato alla
piena normalità. Anche in termini di uscite dei capilista, che stanno
venendo fuori con grande regolarità. Dopo il 21 di Napoli ed il 33 della
Nazionale, sortiti sabato scorso, questa volta è stata Bari a... perdere la testa: il suo 30, che mancava da 85 estrazioni, è uscito in 2" posizione, laddove era uscito anche l'ultima volta. Ed anche quella volta, il 27 aprile scorso, si era abbinato al suo simmetrico 60,
per il più classico degli ambi di somma 90! Un abbinamento
importantissimo perché da un lato il 60 era anche nella hit-parade di
Bari, al 7° posto con 35 turni di assenza, e dall'altro l'ambo 30-60 ha azzerato il ritardo della cadenza 0, la top in assoluto del momento su ruota singola, che sul comparto pugliese non andava a segno da 76 concorsi.
Non solo: su Bari c'era anche la terzina simmetrica più importante del tabellone analitico, sfaldatasi dopo 31 turni grazie all'uscita dell'83.
Un'altra ruota che ha dato l'ambo con la sua top ten è stata Roma, dove
il 36 e il 49 erano piazzati rispettivamente al 3° e 8° posto; una nota
la merita proprio il 49 perché - come si può notare dal tabellone analitico - aveva lo stesso ritardo, nella stessa posizione, sia su Palermo, sia su Roma, ruote consecutive per la più classica isocronia-isotopia.
Brutte, bruttissime notizie dai due numeri di gran lunga più giocati del momento: il 76 ed il 90 non si sono visti su nessuna ruota,
il che ridimensionerà le vincite ottenute. Qualcosa di buono dovrebbero
portarla i numeretti, con l'ambo raddoppiato 2-4 sbarcato a Genova e,
soprattutto, l'1-8 uscito sia su Firenze, sia su Napoli. Ma la
protagonista della serata, come detto, è stata Bari, con l'ambo 30-60:
che sia premonitore del 90?