Categoria: Commento estrazioni14/07/2020Scoppiata la coppia di Firenze, con il 78.Milano: 60-23, i suoi primi due ritardatari!Continua il periodaccio dei centenari, ma stavolta proprio sul fronte dei ritardatari ci sono due eventi che vanno evidenziati con positività. Innanzitutto si è sfaldata la coppia sincrona che guidava la ruota di Firenze: il 43 e il 78 comandavano con 75 turni di assenza e ad uscire per primo è stato proprio il 78. E poi Milano, la ruota che faceva registrare di gran lunga il capolista più giovane, il suo 60, uscito dopo "appena" 65 estrazioni; il caso clamoroso però è che al secondo posto c'era il 23, con appena un'estrazione di assenza in meno... ed è uscito anche lui, quindi ambo di Milano con i suoi primi due ritardatari! Disastro dei centenari: il 38, il 53 e il 75 - i principali - non sono usciti su nessuna ruota, mentre il 24 di Napoli è andato al Sud, ma ha aperto la ruota di Bari, dove il suo ritardo era minimo. Dai centenari questa volta ha preso il cattivo esempio anche il 90, che dopo la tripla uscita di sabato, stavolta si è totalmente nascosto. Sono usciti però tre ambi di somma 90, due dei quali - evento molto raro - sulla stessa ruota: parliamo del 43-47 e 29-61 su Roma, oltre al 5-85 di Torino, dove il 90 era arrivato proprio sabato scorso. Sempre Torino ha regalato un ottimo terno di numeretti, formato da 5-6-9, tutti con un discreto ritardo. Particolare la conformazione della cinquina di Napoli che ha presentato un ambo consecutivo (48-49), un ambo vertibile (48-84) e un terno dell'Ottantina, 84-85-88. Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto, questo mese legato alle giocate fatte sulla Nazionale: 11 (Topi) - 35 (Uccello) - 25 (Natale) - 43 (Funghi) - 28 (Ombrello). Appuntamento a giovedì sera: inizierà la seconda metà di luglio, che deve riscattare la prima, davvero avara di riscontri statistici.