Diciamolo subito: più che bella l'estrazione di martedì sera! A partire dal 90 che ha "baciato" le prime due ruote della lista, cioè Bari e Cagliari,
sortendo in entrambi i casi in 2" posizione. E se il 90 di Bari era
importante per motivi cabalistici, quello di Cagliari lo era per ragione
statistiche, visto che proprio la ruota sarda era quella su cui mancava da più tempo, cioè 38 estrazioni.
Il 90 pugliese si è abbinato con il cabalistico 47 (ambo che mancava da
1.240 estrazioni) e con l'ambo gemello 11-33; il 33 in particolare era
il 4° ritardatario della classifica di Bari, con un'assenza di 61
estrazioni. Il 90 di Cagliari ha invece offerto abbinamenti meno "in
vista", sebbene il 67 - con 42 turni di assenza - non fosse affatto da
sottovalutare.
L'ambo 67-90, d'altro canto, era nella top ten di Cagliari, così come il 20-85 di Milano...
e qui si apre il discorso della ruota meneghina, che sabato scorso
aveva dato il 61 (il numero successivo del suo centenario 60) e martedì
ha sfornato un signor 20, che era il vice capolista di ruota con ben 90 estrazioni di assenza che lo piazzavano anche al 5° posto della classifica assoluta dei ritardatari attuali!
I tre numeri centenari (cioè 60, 82 e 87) martedì non si sono visti, né sulla ruota di appartenenza, né sulle altre 10 ruote.
Parlavamo di gemelli, con l'ambo di Bari 11-33, uscito anche sulla
ruota simmetrica di Venezia, dove si è addirittura incolonnato un terno
di gemelli, ossia 11-33-66. L'unico ambo vertibile lo ha dato invece
Roma, con il 58-85. Sono tornati i numeretti, con l'ambo 2-9 di Palermo,
dove il 2 era uscito anche nell'estrazione precedente, unico numero del
tabellone a concedere il bis immediato.
La settimana è iniziata bene, quindi, all'insegna del 90; che prosegua con l'uscita di un centenario? Speriamo...