Su Genova, da ex centenario, doveva concedere il bis e lo ha fatto
sabato scorso; su Cagliari, da numero sottofrequente e in ottimo
ritardo, doveva tornare presto... e lo ha fatto stasera. Stiamo parlando del 38, che sulla ruota sarda era al 3° posto con 79 estrazioni, risultato alla fine il numero più in ritardo tra i sortiti. Il protagonista della serata però è stato l'8, arrivato addirittura su 4 ruote,
la più importante delle quali è stata Genova, dove l'assenza era di 64
estrazioni. Due gli ambi ripetuti, sempre con l'8, precisamente l'8-14
su Firenze-Venezia e l'8-29 su Napoli-Venezia. con la ruota partenopea
che ha anche sfornato l'ambo simmetrico 8-38.
Napoli non ha regalato invece il suo 24 che ha preferito Firenze,
dove si è concretizzato un'intera cinquina tutta racchiusa proprio nei
primi 24 numeri, con 4 numeri dei primi 14 della lista. Gli altri due
numeri centenari, il 28 di Bari e il 7 di Cagliari, non si sono visti su nessuna ruota, così come il 90, che dopo essere uscito in tre delle prime quattro estrazioni di settembre, non si è più rivisto nelle ultime tre.
Non ci sono stati neppure ambi di somma 90, ma proprio sul fronte degli
ambi c'è stato un grande evento che ha caratterizzato la ruota di Torino, dove - dopo 3.198 estrazioni - è tornato l'ambo 33-79 che mancava dal 23 luglio 1997 ed era in assoluto l'ambo più in ritardo sulla ruota piemontese, uno dei due con più di 3.000 estrazioni di assenza.
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto legato alla ruota di Palermo, la ruota del mese di settembre: 13 (Rana) - 23 (Amo) - 2 (Mela) - 18 (Cerino) - 1 (Italia). Un'estrazione che ha regalato ottimo numeri per l'abbinamento ai capigioco più importanti, che però non si sono visti...