Lo avevamo scritto qui ieri sera, dopo l'uscita del 90 su Roma e dell'89 sulla Nazionale: avevamo detto che ora il 90 della ruota tricolore era in vista e dopo appena 24 ore... eccolo, bellissimo! Ottimo l'abbinamento con il 36, per un ambo in figura, il 90-36, molto gettonato (e, per inciso, vinto su ruota dai nostri servizi telefonici...),
ma non male anche quello con il 75, per un 90 che sulla Nazionale aveva
un ritardo di 21 turni, ma era atteso soprattutto per motivi di
recupero in frequenza.
Se il 90 ha fatto il suo dovere, i centenari hanno invece totalmente deluso. Il 38 ancora una volta non è uscito su nessuna ruota, così come il 24, il 28 e l'88. L'unico centenario a tornare - fuori ruota - è stato il 7, che però ha sbagliato isola ed invece che andare in Sardegna è sbarcato in Sicilia, su Palermo, con l'ambo di numeretti 7-9 e soprattutto sfaldando la vistosa terzina sincrona più in alto sul tabellone analitico,
con 24 turni. Un altro ambo di numeretti lo ha dato Firenze, dove si è
composta una cinquina molto particolare che contiene l'ambo 1-4, l'ambo
radicale 4-44, l'ambo gemello 22-44 e l'ambo in decina 44-47, di somma
91. L'unico ambo di somma 90 lo ha tirato fuori Napoli e si tratta proprio dell'ambo simmetrico del 90, ossia 30-60,
a cui si è aggiunto lo zerato 80. Il protagonista della serata è stato
il 22, uscito su 4 ruote. In tutto ciò, in una serata che ribadiamo
davvero pessima per i ritardatari, il numero più in ritardo sul tabellone analitico è stato l'80, vice capolista di Torino con 70 turni.
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto, sempre legata ad agosto alle giocate fatte sulla ruota gettonatissima di Genova: 14 (Baule) - 41 (Buffone) - 15 (Ragazzo) - 18 (Cerino) - 1 (Italia).
Appuntamento a giovedì prossimo: Genova ha cominiciato a prendere la
mira, colpendo il 39, ad un passo dal super centenario 38 che ora ha
raggiunto le 184 estrazioni di assenza. Decisamente troppe...