Dopo il 65 di Torino, il 66 di Bari... e siamo al 5° centenario nelle ultime 5 estrazioni!
Certo, chi qualche settimana ha voluto fare il "sapientone" affermando
che i centenari non bisogna giocarli non ci sta facendo una bella
figura... perché i centenari al contrario si stanno rivelando
efficacissimi, soprattutto quando sono "giovani". Anche il 66 di Bari è uscito entro le 110 estrazioni, precisamente a quota 109
di ritardo. La nota stonata è stata rappresentata dalla posizione (di
nuovo la prima) e soprattutto dagli abbinamenti, tutti usciti molto di
recente, in particolar modo il 16 che si è presentato su Bari per la
seconda estrazione di fila! Il 12, però, essendo numero del mese
potrebbe aver agevolato quanto meno le vincite "cabalistiche".
Non male Napoli, con il suo 7 vice capolista tornato dopo 72 estrazioni e soprattutto con l'ambo 7-27, visto che la cadenza 7 falliva l'ambo proprio sulla ruota partenopea dalla bellezza di 90 estrazioni. Eccolo là, il 90: dopo tre estrazioni di pausa, è rimasto al Nord e dopo Venezia si è spostato su Milano, con un bellissimo terno zerato 90-20-40!
Anche il 90-82 merita una citazione, perché l'82 era il numero più in
ritardo sulla ruota meneghina a dicembre, con l'ultima uscita che
risaliva al 2011, per un totale di 91 estrazioni mensili.
Torino non ce l'ha fatta a dare i suoi centenari: in particolare, tra il 54 e il 50... è uscito il numero "a metà strada", ossia il 52 e questo potrebbe essere un buon "evento spia" per un prossimo ritorno dei due capilista. Il 54 non è uscito su nessuna ruota,
un po' come quasi tutti gli altri centenari, ad eccezione del 50
sortito su Napoli (ritardo di 23 estrazioni) e dell'80, che si è visto
su Palermo e sulla Nazionale, ma non su Genova.
In chiusura, aggiorniamo la situazione dei centenari: ce ne sono ancora 8,
di cui la metà sulla ruota di Torino e due su quella di Genova. Non ci
sarebbe nulla da stupirsi se la serie di uscite dovesse proseguire a
brevissima scadenza...