Era il numero più giocato ed è arrivato sulla ruota migliore, quella su cui faceva registrare il maggior ritardo, di 62 estrazioni. Eccolo finalmente il 90 di Cagliari, sortito in 3ª posizione e con abbinamenti statisticamente interessantissimi (in particolar modo il 33 e l'86 che, permetteteci di dirlo, avevamo consigliato per ambo secco con il 90, proprio su Cagliari, nel nostro ultimo aggiornamento telefonico...).
Il
90 era uscito una sola volta nelle ultime 10 estrazioni e la ruota
sarda era seguitissima anche per la recente sortita dei "Numeri Spia",
ultimo dei quali l'80, l'ex capolista, sortito nel concorso precedente;
lecito attendersi ottime vincite... finalmente!
Anche il 41 è uscito, ma su Milano, ruota dove faceva parte - insieme al 14 - della terzina sincrona top ed è singolare che, dopo 24 turni, questi due numeri siano arrivati di nuovo in ambo sempre sulla ruota meneghina. Firenze dal suo canto ha sfaldato la coppia sincrona top del tabellone analitico, con il ritorno del 47 che mancava da 58 estrazioni
ed occupava la 4ª posizione nella classifica toscana. Da segnalare
anche, come ritadatari di seconda linea, il 16 Nazionale (59 turni), il
71 di Palermo (57) e il 73 di Napoli (52), importante perché era
isocrono con il 73 di Milano.
Parlando di ambi, Milano e Firenze ne hanno dato uno di somma 90, precisamente il 41-49 la ruota lombarda e il 43-47 quella toscana.
Da segnalare l'ambo 18-44 di Bari, perché composto dai due numeri che
mancavano da più tempo su "Tutte" (8 estrazioni), ambo che sulla ruota
pugliese aveva un ritardo specifico di ben 1.154 turni.
Ma quella di
martedì è stata la serata del sospirato 90, che adesso deve darsi
un'accelerata, perché comunque due uscite in 11 estrazioni restano
pochine: e a quanto pare, come avevamo scritto qui nei giorni scorsi, chi
doveva capirlo lo ha capito... :-)