Niente centenari, quinto concorso di fila senza il 90,
ma stavolta l'estrazione non è stata del tutto malvagia. Anzi, su Bari è
stata a dir poco eccellente, grazie alla coppia 82-19. L'82 infatti era uno dei due numeri che guidavano Bari (l'altro è il 79), con 57 turni di assenza; alle sue spalle - come si può notare sul tabellone analitico - c'era il 19
con un'estrazione di ritardo in meno. In pratica, Bari ha regalato un
ambo con i suoi primi tre ritardatari; non solo: l'82 si è incastrato
nel terno in cadenza 12-42-82, mentre il 19 nel terno in decina
12-15-19. La ruota pugliese, quando fa le cose, le fa spesso per bene...
Restando sul fronte centenari, da evidenziare la Nazionale, con il 35 vice capolista (ritardo di 54) ed il 22 che era 5° in classifica sulla ruota tricolore, ma soprattutto protagonista di quella che era di gran lunga la terzina sincrona più in alto del tabellone analitico, con 48 turni di ritardo.
Un altro evento statistico importante lo ha dato Torino, dove - dopo 25 estrazioni - abbiamo assistito al bis dell'ex centenario 54,
che precedentemente era sortito il 20 dicembre, dopo 171 estrazioni. E
qui è scattato lo scherzetto del Lotto: anche in quella occasione,
infatti, il 54 era uscito in 2ª posizione e soprattutto anche quella volta era uscito il terno 3-54-84, ripetutosi nell'ultima estrazione!
Altra serata buia per i centenari: l'80 ha scelto Milano, dove aveva
appena 7 turni di assenza, l'11 e il 67 non si sono visti su nessuna
ruota, mentre il 34 è andato a Cagliari (ritardo di 3 turni), il 42 a
Bari (6 turni) e il 66 ha addirittura concesso il bis immediato su
Napoli. Insomma, centenari e 90 hanno deluso parecchio... ed è ora che
si diano una mossa!