Categoria: Commento estrazioni01/10/2019Milano regala il suo "vice" 58. Venezia presenta il 37, il suo secondo centenarioMalissimo, per il numero più giocato del momento, così come nella prima estrazione del mese non si è visto su nessuna ruota neppure il 72, centenario di Venezia, il secondo numero più gettonato del momento. Venezia che continua ad ospitare i "centenari degli altri": sabato ha dato spazio al 22 (di Palermo) e nel'ultima estrazione ha ospitato l'8 (di Milano). Venezia che da martedì ha il suo secondo centenario, nonché il quarto in generale, ossia il 37. A proposito di ritardatari, proprio Milano ha regalato il numero top della serata: un bel ritardatario, non c'è dubbio, visto che il 58 mancava da 94 estrazioni ed era il vice capolista della ruota meneghina (posizione che ora spetta al 90, assente lì da ben 86 estrazioni!). Ottimo sul tabellone analitico anche un altro vice capolista: si tratta del 55 di Firenze, assente da 71 turni e soprattutto protagonista della coppia sincrona in assoluto più in alto della "categoria". Il 22 è andato al sud, ma a Bari (anziché Palermo) con l'ambo bimillenario 4-22 che sulla ruota pugliese era assente da 2.106 estrazioni; da ancora più tempo - 2.617 turni (10 novembre 2001) - non si vedeva sempre su Bari l'ambo 4-39. Non ci sono stati 90, ma per la seconda estrazione consecutiva sono usciti ben 4 ambi di somma 90: 4-86 su Bari, 23-67 su Genova, 34-56 sulla Nazionale e 15-75 su Napoli, lo stesso ambo che sabato era sortito su Firenze... Chiudiamo con la prima combinazione del Simbolotto legata alle giocate fatte su Roma, la ruota del gioco del mese di ottobre: 1 (Italia) - 19 (Risata) - 14 (Baule) - 43 (Funghi) - 32 (Disco). Una prima estrazione del mese che ha deluso e spazientito molti giocatori: la prossima dovrà essere più fortunata... e non ci vorrà molto.