
E' un 65 che sta uscendo tanto, ma sempre sulle stesse ruote e, soprattutto, non su Torino. Martedì il centenario del momento
si è ripresentato per la seconda volta di fila su Venezia ed è uscito anche su Roma, dove si era già visto una settimana prima. Su entrambe le ruote il 65 si è abbinato al 28 e ad un ambo vertibile, precisamente al 12-21 su Roma e al 26-62 su Venezia.
Serata bruttissima per i ritardatari, tanto che
il numero più in ritardo del quadro estrazionale è risultato il 60, vice capolista della Nazionale con 58 turni di assenza. L'evento statistico più importante è arrivato da Napoli:
sulla
ruota partenopea e su quella consecutiva di Palermo il 27 era
isocrono-isotopo, cioè aveva lo stesso ritardo (50 estrazioni) nella
stessa posizione (la prima). Ed il 27 è tornato sulla ruota partenopea, purtroppo con abbinamenti non esaltanti, di cui si è salvato solo il 54, per un ambo raddoppiato (27-54).
Un altro evento molto importante si è registrato su
Genova, la
ruota su cui i "gemelli" mancavano l'ambo da ben 90 estrazioni: il
ritardo si è sfaldato con l'uscita della coppia 11-77, con la
ruota ligure che ha sfornato anche un ambo di vertibili (18-81). Torino
non ha regalato il 65, ma ha aperto la cinquina con il terno radicale
3-30-33... e proprio la quartina radicale 3-30-33-39 era quella che
mancava l'ambo da più tempo su Torino, precisamente da 149 estrazioni.
E' tornato anche il 90 e lo ha fatto in maniera poco esaltante, ripresentandosi su Firenze,
dove l'assenza era di appena 8 estrazioni; né questo 90 fiorentina si è
abbinato ad altri numeri brillanti, in funzione di vincite almeno su
"Tutte" le ruote. Magari nelle prossime estrazioni il 90 sceglierà
meglio le ruote, perché ce ne sono almeno tre - partendo da Roma - che
lo stanno aspettando a braccia aperte...