Stavolta il 90 ha "fatto passo", mentre il 41 ha timbrato il cartellino su due ruote: purtroppo non Firenze centenaria, ma Genova e soprattutto Bari, dove doveva recuperare in uscite (solo 3 nelle ultime 180 estrazioni).
Ottimo, su Bari, l'abbinamento con il 2, terzo ritardatario pugliese,
mentre su Genova l'ambo migliore è stato il vertibile 41-14,
"ammortizzato" in termini di vincite dal fatto che in Ligura il 41 aveva
un ritardo di appena 3 estrazioni.
Tornando ai ritardatari, è uscito il primo dei non centenari: parliamo del 43 di Milano, in vetta alla ruota meneghina da 89 estrazioni, sortito insieme ad un interessantissimo terno in figura 9, ossia 27-63-81. Da notare che parliamo della stessa figura del 90 e che l'ambo 27-63 è un altro ambo di somma 90 in figura 9 sortito su Milano, come il 36-54 arrivato il martedì precedente...
L'altro centenario, il 68 di Genova, è arrivato su Napoli (ritardo di appena 2 turni) e soprattutto sulla ruota di riserva, ossia Roma, dove mancava da 36 estrazioni e faceva parte della terzina sincrona top del comparto capitolino. Ma se parliamo di terzine sincrone, allora è più giusto evidenziare il 70 di Firenze che faceva parte della terzina sincrona in assoluto più in alto sul tabellone analitico, con 41 turni di assenza.
Si sono sfaldate anche tante coppie sincrone al top su ruota, come la
20-77 di Torino (uscito il 20), la 8-63 di Milano (uscito il già
ricordato 63) e la 51-76 di Bari, con il ritorno del 51. Pochissimi i
numeretti e due ambi ripetuti, il 46-69 su Cagliari-Nazionale e il 4-54
su Torino-Venezia. Nel complesso, non è stata un'estrazione da buttare,
anzi...