Il 60 e il 90 non si sono visti su nessuna ruota, ma c'è un sacco da
scrivere su un'estrazione tutt'altro che malvagia, anche sul fronte dei
ritardatari. Partiamo col dire che è uscito il primo dei non centenari, quel 55 capolista di Cagliari che mancava da 98 estrazioni. Non solo: oltre al capolista, la ruota sarda ha sfornato il numeretto 4, che occupava la terza posizione con 70 turni di assenza, per un ottimo ambo "sul podio"!
Roma a sua volta ha regalato un ambo con i primi quattro ritardatari, precisamente 61 e 55 che mancavano rispettivamente da 64 e 55 estrazioni ed occupavano la 2" e 4" posizione nella classifica capitolina. Milano come detto non ha regalato il 60, ma è uscito il suo vice, lo zerato 50,
che non si vedeva da 63 estrazioni. Ottimo l'ambo 50-55 perché proprio
la quartina dei radicali del 5 era la più in ritardo per ambo sul
comparto lombardo (195 estrazioni), con l'ambo 50-55 che nello specifico mancava da 1.063 concorsi.
Non
male anche il numeretto 6, il numero più in ritardo su "Tutte", uscito
su Genova e soprattutto su Bari, la ruota su cui faceva registrare il
ritardo più alto, di 51 estrazioni.
La Nazionale ha sfiorato per la
seconda volta il suo centenario 87 (uscito 86...) che ha preferito Roma,
mentre l'82 di Firenze ha preferito Napoli, ottima perché lì il ritardo
era di 38 turni, in pratica la seconda ruota su cui l'82 mancava da più
tempo. Un 82 partenopeo uscito nell'ambo vertibile 82-28 a cui si è
aggiunto un altro vertibile, il 23-32, per una quaterna molto
particolare.
Se parliamo di sincronia sul tabellone analitico, da evidenziare che si sono sfaldate la terzina e la quartina top in assoluto: il 48 di Venezia ha sfaldato la terzina, dopo 31 turni, mentre il 13 di Genova ha "rotto" la quartina, dopo 27 estrazioni.
Chiudiamo
con l'ambo isotopo, 36-53, uscito sia su Palermo e Roma, nelle stesse
posizioni, ma ad elementi invertiti. Insomma, una bella estrazione,
anche se con il 90 o il 60 sarebbe stata ancora più bella e vincente...