Il Lotto di recente, troppo e troppo spesso, sta facendo scherzetti
irritanti. Napoli la ruota della beffa: giovedì sulla ruota partenopea è
uscito il 65 (il numero precedente del 66 centenario), sabato si è
ripetuto e martedì ha concesso addirittura il tris consecutivo! E a
rendere il tutto ancora più clamoroso, il 65 in tutti e tre i casi è uscito in 3ª posizione! E ne volete sapere un'altra? Sulla ruota Nazionale si è ripetuto a colpo
addirittura un terno, visto che il 48-64-70 era uscito anche sabato
scorso, sempre sulla ruota tricolore!
Non è tutto, perché il 66 ha "sbagliato" ruota... e dove è finito? Proprio su Bari, la ruota che invece attende il 21! A proposito, anche martedì il numero più giocato del momento non si è visto su nessuna ruota,
"imitato" da molti degli altri nove centenari attuali, in particolar
modo dal 49, dal 18, dal 32, dal 76 e dal 51. Gli unici due numeri che
rappresentano i centenari a presentarsi sul quadro estrazionale sono
stati il già ricordato 66 ed il 68, che ha evitato Genova e Nazionale,
preferendo Firenze e Palermo.
Serata nerissima per i ritardatari, tanto che proprio il 68 di Firenze è risultato il numero più in ritardo, sortendo dopo 76 estrazioni
che gli valevano il 3° posto nella classifica toscana. E il secondo
numero più in ritardo è stato addirittura il 79, sempre di Firenze, che
mancava da appena 44 turni. Il 90 ha timbrato il cartellino, su Cagliari, dove mancava da 15 turni; peccato che lo abbia fatto con abbinamenti tutt'altro che entusiasmanti.
Ritorniamo sul 65 di Napoli, per evidenziare che in questo caso ha
sfornato un ambo bimillenario, il 58-65, tornato dopo 2.135 estrazioni;
anche Venezia ha ridato un ambo bimillenario, il 29-53, assente da 2.086
concorsi.
Chiudiamo evidenziando quanto scritto nel box in basso, in home-page: la coppia 21 di Bari-66 di Napoli ha battuto un record storico importantissimo sul ritardo di posizione dei primi due ritardatari. Ora basta: questo Lotto deve smetterla di "comportarsi" così...