82 e 90 si cominciano a vedere con grande regolarità e martedì sera si
sono addirittura accoppiati in ambo: è successo su Milano, dove l'82
mancava da 33 estrazioni ed il 90 da 21, per un ambo secco che
certamente risulterà il più vinto della serata (almeno su Tutte),
considerato che è formato dai due numeri di gran lunga più giocati del
momento. Il 90 è uscito, per l'ennesima volta, anche su Palermo,
dove si era visto ben tre volte nella sola seconda metà del mese di
settembre, oltre che il 4 ottobre scorso quando l'ambo 90-23 era uscito
sulla ruota siciliana nei primi due posti, esattamente come accaduto
martedì.
Ma nell'ultima estrazione è successo molto di più, sul fronte dei centenari: neanche il tempo di diventare di nuovo sette... che ne sono usciti due in un colpo solo! Purtroppo due dei più "giovani" e quindi poco giocati, precisamente il 63 di Roma che mancava da 105 estrazioni e proprio il 37 di Bari, l'ultimo arrivato, fermatosi subito a quota 100.
Entrambi si sono abbinati al 51, ma è da evidenziare soprattutto il
terno in figura 18-63-72 uscito con il centenario di Roma, formato da
tre ambi che facevano registrare ritardi elevati. L'unico ambo
bimillenario, invece, lo ha sfornato Cagliari, con il 38-41 che non si
vedeva da 2.296 estrazioni.
Tante, tantissime vincite dovrebbero arrivare anche dalla ruota Nazionale, protagonista di una cinquina particolarissima, tutta racchiusa nei primi 30 numeri: terno triplicato di numeretti 2-4-8 e ambo zerato 20-30,
una miscela esplosiva da cui ci aspettiamo un bel botto (sul nostro
servizio telefonico era stato evidenziato, al 1° colpo, l'ambo secco
20-30 come probabilissimo su tutte le ruote del Lotto...).
Una buonissima estrazione, non c'è che dire, anche se i centenari
sarebbe stato meglio se fosse arrivato almeno un centenario di quelli
più importanti. Ma l'82 si comincia a vedere e ora lo aspettiamo su
Firenze, perché è lì che può far male al Banco Lotto.