È la fase delle ruote ritardatarie di "seconda linea": dopo Genova, che
sabato ha regalato l'ambo con i primi due ritardatari, stavolta si è
scatenata Torino! Sulla ruota piemontese è uscito il 44 capolista, dopo 84 estrazioni, ma anche il 75 ed il 25 che erano rispettivamente il 4° e il 5° ritardatario del comparto, con 64 e 56 estrazioni di assenza.
Sono stati proprio questi tre anche i tre numeri più in ritardo tra i 55 estratti, il che significa che per il resto non sono usciti ritardatari importanti, tanto meno capilista. Due dei tre centenari, il 72 e l'8, non si sono visti su nessuna ruota,
mentre il 22 è sceso di un gradino di troppo, andando a Roma (dove
mancava da appena 5 estrazioni), invece che cadere a Palermo. E non si è visto su nessuna ruota, per la seconda estrazione di fila, neppure il 90, numero di gran lunga più giocato in questa fase.
A tal proposito, però, va segnalato lo sfaldamento della quartina più in
ritardo su Tutte, che comprendeva proprio il 90: era la 2-44-83-90
assente per ambo da ben 111 estrazioni, sfaldatasi sulla ruota di Napoli
con la coppia 2-44.
Roma si è resa protagonista dell'unico ambo di somma 90, il 22-68,
e dell'ambo vertibile 68-86, tornato dopo 1.927 estrazioni. Millenario
era anche il 57-75 di Venezia, assente da 1.285 turni. Il protagonista
della serata è stato l'86, sortito su quattro ruote. E infine la combinazione vincente del Simbolotto, legato ancora alle giocate fatte su Palermo: 17 (Sfortuna) - 9 (Culla) - 40 (Quadro) - 24 (Pizza) - 26 (Elmo). Appuntamento a giovedì sera per la penultima estrazione di settembre.