Possiamo dirlo, forte e senza timori di smentita: il "BussoLotto" ha
sbancato Bari e il Lotto! E lo ha fatto nella maniera più chiara e
trasparente. L'articolo sull'85 è ancora qui in basso, l'ex centenario
di Bari che non aveva ancora concesso il bis. E che il 21 stesse per
uscire lo avevamo chiaramente detto nell'ultimo messaggio del nostro
899.88.44.50, come si può verificare dalla finestra televideo pubblicata
sul sito.
Un ambo che ci hanno copiato tutti e tutti, ma che - carta canta - i primi a proporre siamo stati noi...
e l'incredibile si è avverato: il 21 di Bari è tornato, di martedì
(come avevano indicato come "soffiata"...) dopo la bellezza di 201
estrazioni di assenza, senza quindi riuscire a battere il record storico
delle dieci ruote classiche (quindi Nazionale esclusa) che resta del 34
di Cagliari, capace di arrivare nel 2006 a 203 estrazioni.
Ma il botto, il massimo del botto, è arrivato con la contemporanea sortita di chi? Proprio del nostro 85, l'ex centenario che era terzo in classifica su Bari con 80 estrazioni di ritardo e che ha accompagnato il 21 per un ambo secco che abbiamo
praticamente regalato a decine di migliaia di giocatori, su tutti i
mezzi di comunicazione, e che risulterà - potete star certi - l'ambo più
vinto, che ha fatto "piangere" il Banco... come era giusto che
fosse! E quell'ambo lo abbiamo dato noi, e sempre noi, a tutti i
giocatori!
Ma torniamo alla cronaca numerica del 21, sortito in prima posizione
(dove il ritardo specifico era di 209 estrazioni) dopo aver accumulato
un ritardo di oltre un anno (l'ultima volta era uscito il 9 aprile 2016)
ed essere rimasto in vetta su Bari per 80 estrazioni di fila (ritardo
di posizione). Da evidenziare tre ambi che si sono uniti al 21: quello
radicale 55-59, quello in cadenza 59-79, ma soprattutto quello in
cadenza 55-85, che aveva un'assenza di 2.064 turni! E infine da
evidenziare come il 55 fosse anche nella coppia sincrona più importante della ruota pugliese, con 31 turni di assenza.
Bari meravigliosa... ma guardiamo anche il resto, perché è uscito anche
un altro capolista, l'86 di Firenze, tornato dopo 77 turni, in compagnia
del consecutivo 85 e soprattutto del 36, che faceva parte della top ten
toscana. Sortito anche il 6 vice capolista della Nazionale, riapparso
dopo 68 estrazioni.
E dobbiamo riprendere anche il discorso del 21, che si è ripresentato -
per la seconda volta nelle ultime tre estrazioni - su Roma, per giunta
sfiorando un ambo secco che avrebbe fatto altri "danni grossi" al banco,
vale a dire il 21-90 (è uscito 21-89...).
90 che invece ha continuato a non farsi vedere su tutte le ruote, ma
forse in questo indimenticabile 25 luglio 2017 era persino giusto che
lasciasse l'intera scena al 21 di Bari e al fantastico ambo 21-85 con
cui - lo ribadiamo - abbiamo fatto impazzire di gioia decine di migliaia
di giocatori. E questa sera il commento si chiude con un abbraccio di
felicità che estendiamo a tutti i nostri meravigliosi utenti...