Categoria: Commento estrazioni26/09/2017Napoli regala il capolista 88, con l'ambo di numeretti 4 e 8. Cagliari dà il 90, non il 76Sabato sera si era messa in evidenza con il terno simmetrico 16-46-76; martedì è stata ancora protagonista: parliamo di Napoli, che ha sfornato il suo capolista 88, tornato dopo 69 turni di assenza. Un 88 che si è fatto accompagnare da ottimi abbinamenti: innanzitutto si è incastrato nel terno in decina 85-87-88 e poi si è unito all'8, per il più classico degli ambi radicali, cioè l'8-88. In più il 4 era il quarto ritardatario della ruota partenopea, con 51 estrazioni di ritardo... e quel terno 4-8-88 non escludiamo che possa aver dato molte vincite importanti! Il 76 è rimasto al sud: dopo Napoli, è sbarcato su Bari, dove mancava da 22 concorsi. Cagliari invece ha pensato bene di ospitare il 90, dopo 9 turni di assenza, con due abbinamenti molti proficui, quanto meno per la giocata su "Tutte": l'1 e l'80, per il più classico degli ambi (1-90) e per il più popolare degli ambi zerati (80-90). Il 68 invece non è uscito su nessuna ruota, con Genova che ha tirato fuori il 24, quinto in classifica sulla ruota ligure con 64 concorsi di assenza. Sono usciti anche due vice-capilista: il 6 di Milano, dopo un'assenza di 61 turni, ed il 67 di Torino, che mancava da 57 estrazioni. Milano ha visto il ritorno dell'ambo vertibile 45-54, che aveva un ritardo sulla ruota di ben 1.550 estrazioni. E poi la Nazionale, a sua volta in evidenza con il sempre molto gettonato 17, ma soprattutto per il terno simmetrico 2-32-62, con il 32 che faceva parte della coppia sincrona top della ruota tricolore, gravato da un ritardo di 43 estrazioni. Infine l'evento storico: mai i primi due ritardatari nella storia del Lotto avevano superato contemporaneamente le 156 estrazioni. Il 76 di Cagliari ed il 68 di Genova sono riusciti nell'impresa..