I tre centenari sono rimasti al palo e, anzi, sono diventati quattro: al 22 di Palermo, 8 di Milano e 12 di Venezia si è aggiunto un altro numeretto, il 7 di Bari,
che ha toccato quota 100. Alle loro spalle, invece, si sono scatenati
due capilista di ruota "di secondo piano", ma molto importanti: Roma ha regalato il suo 85 che mancava da 94 estrazioni ed era proprio il primo numero alle spalle degli attuali centenari, mentre la Nazionale ha sfornato il suo 3 che mancava da 89 concorsi. Notevolissimo l'ambo 85-59 di Roma perché formato dal capolista più il numero che occupava la terza posizione nella classifica capitolina, con 65 turni di ritardo.
Il 3 è uscito anche su Genova e qui registriamo un evento raro, che però stiamo imparando ad "ammirare" diverse volte: la ripetizione dello stesso terno su due ruote, in questo caso il 3-21-35 sortito proprio su Genova e sulla ruota tricolore.
Restiamo sulla Nazionale per evidenziare altri due riscontri
particolari: il bis immediato dell'ambo 35-84, già sortito sabato
scorso, ma soprattutto l'uscita del 35-46, uno dei pochi ambi vergini, ossia di quelli ancora mai usciti nella storia della Nazionale.
Il 90 è andato totalmente in bianco, per la seconda volta consecutiva;
stessa sorte è toccata all'8, centenario di Milano, mentre il 22 ha
scelto di nuovo Napoli dove aveva un ritardo di appena 3 estrazioni,
così come il 12 - centenario di Venezia - è tornato su Firenze, per la
seconda volta nelle ultime tre estrazioni. Tre ruote hanno ospitato un ambo di somma 90: Bari con la coppia 26-64, Cagliari con la 41-49 e Venezia con la 43-47.
Chiudiamo con la combinazione del Simbolotto collegato alle giocate fatta sulla ruota di Torino: 2 (Mela) - 25 (Natale) - 10 (Fagioli) - 40 (Quadro) - 28 (Ombrello). E appuntamento a giovedì prossimo, penultima estrazione di novembre.