Il giugno nero del Lotto si è arricchito di un altro, incredibile capitolo. Forse è la prima volta nella storia che capita una cosa del genere, vale a dire che il numero più in ritardo tra quelli usciti occupasse addirittura l'84ª posizione nella classifica generale dei ritardi. Stiamo parlando del 22 di Torino, tornato dopo 45 estrazioni, protagonista della coppia sincrona
più in ritardo sulla ruota piemontese. Sì, lo ripetiamo: la bellezza di
altri 83 numeri - considerando tutte le ruote - avevano un ritardo
superiore...
E si è incrementato anche il ritardo del 90, che ora manca su "Tutte" da 14 estrazioni, ad un solo concorso dal suo massimo ritardo storico. Il 21, invece, non è arrivato su Bari (dove ha toccato la fatidica soglia delle 190 estrazioni) ma è uscito su Torino,
dove aveva un buon ritardo di 32 estrazioni; ottimi tutti gli
abbinamenti, in particolare il già ricordato consecutivo 22, ma anche il
duo "13-17" con cui il 21 dovrebbe aver determinato delle buone
vincite, quanto meno su "Tutte".
E' triste dirlo, ma c'è davvero poco altro da aggiungere, visto che
anche i "numeretti" - come sabato scorso - non hanno dato i consueti
riscontri, con l'8 - centenario Nazionale e capolista di Milano - che
beffardamente ha scelto la ruota di Bari.
A proposito di Milano, va detto che è la ruota su cui il 90 manca da più
tempo (52 estrazioni, 4° in classifica) e che martedì sera ha ospitato
la coppia 43-47, che è un ambo di somma 90. Lo ricordiamo perché il 6
giugno scorso, nella sua ultima apparizione (sulla Nazionale, che non fa
parte di "Tutte"...), il 90 era stato anticipato a colpo dalla coppia
37-53 uscita proprio sulla ruota tricolore, che era appunto un altro
ambo di somma 90: speriamo che sia di buon auspicio per l'ultima
estrazione di un mese in cui - possiamo dirlo - il Lotto ha toccato il
fondo, almeno dal punto di vista statistico. E in cui il 90 non è stato
da paura, ma da film horror...