Il primo 90 di aprile è uscito sulla stessa ruota dove era uscito
l'ultima volta a marzo: parliamo di Venezia, ruota su cui il numero "da
paura" era uscito esattamente una settimana prima e quindi,
inevitabilmente, non era molto seguito. Buoni, comunque, gli abbinamenti
soprattutto per le vincite su "Tutte"; in particolar modo il 5 e l'80
dovrebbero risultare molto efficaci in tal senso.
Si è rivisto anche il 67, il centenario top del momento (su Napoli), che a sua volta ha scelto una ruota dove aveva un ritardo molto basso: sulla Nazionale, infatti, mancava da appena 9 estrazioni essendo sortito lì anche sabato 9 marzo. Ed è uscito anche un capolista di ruota, guarda caso proprio il più giovane in assoluto, quel 18 che comandava Torino da "appena" 66 estrazioni.
Il numero più in ritardo, però, lo ha regalato Roma: non il 42 centenario (è uscito il vertibile 24...), bensì il 12 vice capolista, tornato dopo 86 estrazioni, in compagnia del sempre molto gettonato 17. Fatto salvo il già ricordato 67 sortito sulla ruota Nazionale, gli altri tre centenari 42, 41 e 76 non si sono visti su nessuna ruota,
così come il 52 che ora manca su "Tutte" da ben 13 estrazioni. Sono
usciti anche pochissimi numeretti, appena due, precisamente il 3 di
Firenze ed il 5 di Venezia, una penuria che inevitabilmente si
rifletterà sulle vincite complessive.
E intanto aumenta la lista dei centenari che in un colpo solo sono passati da 4 a 6: da martedì sera, infatti, hanno raggiunto quota 100 estrazioni anche l'84 di Cagliari ed il 68 di Firenze.
Il Lotto ha ricominciato a fare un po' di "capricci" statistici e ci
auguriamo che rientri nella norma quanto prima, per il bene di tutti,
giocatori e futuro del gioco stesso...