Ottobre non è partito bene, con un'estrazione che ha trattenuto i tre
centenari ed il 90, assente su tutte le ruote, così come il 76. Cagliari
però è andata per l'ennesima volta vicinissima al colpaccio: per la 2ª volta nelle ultime 7 estrazioni (e la 5ª volta nelle ultime 21) sulla ruota sarda è uscito il 75,
il numero che precede il 76 centenario, ora giunto a 161 estrazioni di
assenza. E si è ripresentato anche l'1, numero frequentissimo, che nelle
ultime 20 estrazioni è uscito ben 6 volte in Sardegna, ripetendo l'ambo
1-75, che si era già visto il 29 agosto scorso.
Il colpaccio del 76 sarebbe stato avvalorato anche dal ritorno del 55,
il gemello uscito su Cagliari dove occupava la 5ª posizione, con 61
turni di assenza. Il numero più in ritardo della serata però è stato il vice capolista della Nazionale, quel 14
che aveva un ritardo di 66 estrazioni. Non è uscito quindi nessun
capolista di ruota, anche se Napoli - con l'ambo 26-62 - ha tirato fuori
un ambo con i suoi primi 9 ritardatari.
Torino ha ospitato il 68 (centenario di Genova), con l'ambo in cadenza 68-78 che proprio sul comparto piemontese aveva un ritardo bimillenario, pari a 2.038 estrazioni (ultima uscita il 12 maggio 2004). Sempre Torino ha ospitato il 49, il numero che mancava da più tempo su "Tutte" (10 turni) e che in Piemonte non si vedeva da 29 estrazioni, facente parte della coppia sincrona top
della ruota torinese. L'8 (centenario di Roma) ha scelto la ruota di
Venezia, nel terno in cadenza 8-48-78. I numeretti hanno fatto ambo su
Bari, con la coppia raddoppiata 3-6 e infine una curiosità: non si è ripetuto neppure un numero dei 55 numeri usciti nell'estrazione precedente, un evento che capita assai di rado!
In ogni caso, "non buona" la prima (di ottobre), speriamo sia meglio la seconda estrazione, quella di giovedì prossimo...