Come sabato scorso, 21 e 90, per l'ennesima volta, non sono usciti su nessuna ruota. Stavolta, però, è arrivato un centenario: il primo ad uscire dei nove in corsa è stato il 18 di Cagliari, l'unica ruota che presentava due centenari
(l'altro è il 76). Il 18 è sortito dopo 110 estrazioni e lo ha fatto in
2ª posizione, cioè nella stessa in cui si era visto anche nell'uscita
precedente. Non male gli abbinamenti: 5 e 13 fanno per l'appunto "somma
18" e il 72 è un numero della stessa figura del capolista sardo.
Anche il 66 è tornato, non sull'attesissima Napoli, bensì su Palermo, dove non era malaccio: sulla ruota siciliana mancava infatti da 40 estrazioni e faceva parte della coppia sincrona più in alto della ruota siciliana. Ottimo, in questo caso, l'ambo gemello 66-55, che sarà stato vinto bene almeno su "Tutte".
Dalla hit-parade della Nazionale è arrivato l'ambo 65-69, che erano
rispettivamente al 3° e 7° posto della classifica tricolore, con 85 e 60
estrazioni di assenza. Ma l'evento vero della Nazionale è stato l'ambo 51-39, uno degli ambi "vergini", cioè uscito per la prima volta nella storia della ruota tricolore.
Importante ricordare che il 12 aveva un ritardo di 76 estrazioni sia su
Firenze, sia su Genova, due ruote su cui occupava il terzo posto in
classifica: a vincere lo sprint è stato il 12 toscano, abbinatosi al
numeretto 6, per un ambo raddoppiato e l'unico ripetutosi su due ruote,
essendo uscito anche a Venezia.
Il protagonista della serata è stato però il 32, sortito su ben 4 ruote.
E così si è chiuso un mese di maggio che è meglio dimenticare in
fretta, perché statisticamente è stato pessimo. Si apre giugno: andrà
sicuramente meglio... non potrebbe essere altrimenti!