Dopo i grandi esiti della scorsa settimana, il Lotto ha chiuso gennaio con un'estrazione poco brillante. Un capolista di ruota, però, è arrivato e neanche dei peggiori: parliamo del 42,
che guidava la ruota di Firenze e che - con 90 turni di assenza - era
anche il 5° numero più in ritardo nella classifica assoluta
(alle spalle del 21 Bari, 5 Roma, 66 e 3 di Napoli). Buono l'abbinamento
con l'ambo 3-33, visto che proprio la quartina radicale del 3
(3-30-33-39) era la più in ritardo per ambo, con 103 turni di assenza.
Un altro numero che merita la citazione è l'88 di Roma, vice capolista del 5 centenario, sebbene il suo ritardo fosse di "appena" 53 turni. Purtroppo
i tre numeri più attesi, cioè i due centenari 21 e 5 più il 90, non
solo non sono usciti sulle rispettive ruote, ma non si sono proprio
visti su Tutte, per cui le vincite complessive saranno probabilmente basse. A salvare la serata potrebbe averci pensato la Nazionale, con il suo terno consecutivo 9-10-11,
così come quell'ambo di numeretti 1-8 potrebbe aver determinato qualche
buon incasso sulla ruota più seguita del momento, ossia quella di Bari.
Il 20 mancava su Tutte da 11 estrazioni... e si è scatenato, sortendo su tre ruote:
Cagliari, Napoli e Palermo, con ritardi specifici che oscillavano dalle
18 estrazioni della ruota siciliana alle 29 di quella sarda.
Non ci sono stati ambi ripetuti e neppure con ritardo superiore alle
2.000 estrazioni... per cui il commento stasera può essere più breve,
con chiusura dedicata ad un mese di gennaio che però, finalmente, è
stato straordinario, innanzitutto perché ci ha ridato il 53 Nazionale,
ma anche per molto altro. Con l'augurio che febbraio ne ricalchi le
orme.