Ad aprire degnamente il mese di marzo ci ha pensato ancora lui, il fatidico 90. Ha scelto la prima ruota, Bari, dove mancava da 15 estrazioni e faceva parte della quartina sincrona top della ruota.
Buonissimi gli abbinamenti, almeno dal punto di vista cabalistico: il
migliore è stato il numeretto 5, ma anche il 19 può aver fatto vincere
molto le cosidette "date". Da notare che l'ambo 90-5, sempre su Bari, era uscito anche nella prima estrazione del 2020, quella del 2 gennaio...
Su Firenze, la ruota su cui il 90 manca da più tempo, è uscito invece un ambo di "somma 90". E che ambo! Parliamo dell'85-5, formato proprio dall'85 capolista di ruota
con 86 turni (nonché primo alle spalle dei 6 centenari...) e dal 5 che
era al 4° posto della classifica toscana, con 56 turni di assenza. Ma l'85 di Firenze ha fatto molto di più: è uscito con i suoi due ambi secchi più in ritardo in assoluto! Parliamo dell'85-67 che aveva 2.125 estrazioni (mancava dal 3 agosto 2006) e dell'85-61 tornato dopo 2.110 turni (7 settembre 2006): davvero un evento rarissimo!
Un altro ambo di somma 90 è arrivato da Cagliari, grazie alla coppia
29-61. La nota dolente, dolentissima, della serata riguarda i centenari:
sabato erano diventati ben sei, ma non se ne è visto neanche uno. Non
solo: 5 dei 6 centenari (ossia 22, 7, 59, 45 e 83) non si sono visti su nessuna delle undici ruote
(!), con il solo 38 che si è degnato di sortire su Venezia, dove aveva
18 estrazioni di assenza. Un fenomeno che si sta ripetendo davvero
troppo spesso per non dare nell'occhio...
Chiudiamo con la prima combinazione vincente del Simbolotto legato alle giocate su Firenze, ruota del mese di marzo: 34 (Testa) - 40 (Quadro) - 5 (Mano) - 18 (Cerino) - 17 (Sfortuna). E si riparte giovedì, con il Lotto ancora in attesa del suo primo centenario del 2020...