A febbraio il 90 ha raddoppiato: dopo la
splendida uscita insieme al 41 su Bari nella prima estrazione, martedì
ha scelto le ruote consecutive di Firenze e Genova. Due ottime ruote: su Firenze il 90 era sincrono con Torino (18 estrazioni), ma straordinaria è stata l'uscita del 90 su Genova, ossia proprio la ruota su cui - di gran lunga - mancava da più tempo
(43 estrazioni). Tre gli abbinamenti interessanti sulla ruota ligure,
ossia il 15, il 72 (in figura) e soprattutto lo zerato 40 (l'ambo 90-40
su Genova non si vedeva da oltre 1.100 estrazioni); molto validi anche
quelli di Firenze dove il 90 si è presentato di nuovo con due
abbinamenti che spessissimo lo stanno accompagnando negli ultimi tempi,
ossia il simmetrico 60 e il 73.
Serata nera, invece, per i centenari e per i capilista di ruota: l'80 e l'11, i due centenari maggiori, non si sono visti su nessuna ruota,
così come il 42, l'ultimo arrivato (su Roma). Il 34 di Palermo è invece
arrivato su Milano, dove era vice capolista con 56 turni di assenza; su
Palermo è invece arrivato il 67 (centenario di Napoli), comparso anche
sulla Nazionale, dove non era male, visto che con 40 estrazioni faceva
parte della coppia sincrona più in ritardo della ruota tricolore. Il
numero più in ritardo del concorso è risultato il 62 di Palermo, che
mancava da 69 turni.
E' stata una serata di ambi bimillenari: sono usciti il 44-79 di Napoli,
dopo 2.206 concorsi, il 63-75 di Bari (2.364 estr.), il 26-86 di
Firenze (2.413 estr.) e soprattutto il 17-37 di Roma che mancava addirittura dal 19 gennaio 2000, pari a 2.704 concorsi. Ed è stata anche una serata di ambi di "somma 90",
come il 20-70 di Cagliari (uscito addirittura il terno 20-50-70!), il
23-67 di Palermo e il 28-62 di Torino. Ad onorare un'altra estrazione
"da paura", grazie al 90 e ai suoi annessi...