Era nell'aria, tanto che proprio ieri e oggi lo abbiamo consigliato sui
nostri servizi telefonici: parliamo del bis dell'ex centenario 41 di
Firenze, tornato a distanza di meno di un mese; l'11 luglio era uscito dopo 149 estrazioni di assenza, in 3" posizione, non proprio la migliore. Questa volta è stato perfetto nella posizione, perché è arrivato nella seconda, proprio quella in cui faceva registrare il massimo ritardo specifico, di 245 estrazioni!
Gli abbinamenti migliori sono stati il 5 e il 19, almeno dal punto di
vista cabalistico, sebbene entrambi avessero ritardi contenuti.
Per il resto, diciamolo senza mezzi termini, è stata un'estrazione bruttissima. Il 90 non è uscito su nessuna ruota, esattamente come l'85 che resta - su Milano - l'unico centenario del momento. Non è uscito neppure un capolista di ruota, tanto che il numero più in ritardo sul quadro estrazionale alla fine è risultato il 18 di Roma che aveva un'assenza di "appena" 63 estrazioni. Da evidenziare il 78 di Torino perché era il numero "singolo" più in ritardo
sulla ruota piemontese, alle spalle della coppia capolista 81-44, che
tale è rimasta. Sono usciti diversi numeretti, ma mai in ambo sulla
stessa ruota. Fanno ben sperare, comunque, i tre "8", numero del mese
sortito su Genova, Napoli e Venezia. La cinquina partenopea, in
particolare, promette vincite cabalistiche grazie all'ambo 47-48 sempre
molto giocato in base alla "cabala".
Per il resto, nulla da evidenziare... se non la combinazione del Simbolotto, per coloro che hanno giocato sulla ruota Nazionale: 16 (Naso) - 18 (Cerino) - 5 (Mano) - 38 (Pigna) - 15 (Ragazzo)