Lo abbiamo sempre sostenuto e scritto ripetutamente, l'ultima volta
delle quali pochi giorni fa, qui, nell'editoriale ora pubblicato: i
centenari si rivelano più affidabili quando sono "giovani". E infatti
anche il primo centenario uscito a novembre è stato il più giovane dei
cinque in ballo: parliamo del 71 di Roma, uscito dopo "appena" 108
estrazioni di assenza.
Un 71 arrivato in una serata che ha fatto registrare un autentico
exploit dei numeri della "Settantina": su Roma è uscito l'ambo 71-74, su
Firenze il 74-75, su Palermo il 71-72, su Venezia il 75-77 per chiudere
addirittura con due terni, ossia il 72-76-79 su Cagliari ed il 73-75-79
su Napoli! Una vera e propria abbuffata, concentrata intorno al 75,
uscito addirittura su 4 ruote, tra cui Napoli, dove l'ambo 75-79 mancava
da 2.004 estrazioni.
Per i ritardatari, però, è stata una serata negativa, se è vero che ben
53 dei 55 numeri sortiti avevano un ritardo inferiore alle 40
estrazioni! L'82 ed il 90 non si sono visti su nessuna ruota
(purtroppo...), mentre gli altri centenari sono arrivati fuori ruota,
precisamente l'86 di Bari è andato sulla Nazionale, il 54 di Torino è
scivolato nel gradino inferiore di Venezia, il 71 oltre che su Roma è
uscito anche su Palermo, mentre il 50 per la seconda volta consecutiva
invece di andare a Torino ha preferito Genova.
Un centenario quindi è uscito, ma un altro lo ha subito rimpiazzato:
parliamo del 48 di Cagliari arrivato a quota 100, con l'80 di Genova a
quota 99. Insomma, la fiera dei centenari non è finita e i più "giovani"
potrebbero anche fare altri scherzetti.