La nuova settimana del Lotto non si è aperta bene: dopo l'abbuffata di
centenari, martedì sera praticamente non è successo niente, dal punto di
vista statistico. Il 21, unico centenario del momento, è uscito su una
ruota del Sud, ma non su Bari: è stata Palermo ad ospitarlo, con buonissimi abbinamenti, primo fra tutti il 12,
per un ambo vertibile che mancava da 1.473 estrazioni. Sempre Palermo
ha sfornato anche l'unico ambo bimillenario della serata. Ed è stato un
altro ambo particolare: parliamdo del "raddoppiato" 6-12 che sulla ruota siciliana non si vedeva da 2.311 estrazioni,
precisamente dal 28 ottobre 2000. Proprio il terno 6-12-21 potrebbe
aver rappresentato una combinazione molto vincente, se non su ruota,
quanto meno su "Tutte", così come molto promettente in tal senso è il terno 2-9-19 di Napoli, che presenta anche un ambo di "numeretti".
Per il resto, c'è davvero poco da dire. Il 90, il numero più giocato del momento, non si è visto su nessuna ruota, così come il 53, atteso al recupero, ma che continua a farvi vedere pochissimo su tutte le ruote.
Il numero più in ritardo della serata è risultato il 20, vice capolista di Venezia, tornato dopo 62 concorsi di assenza. Vice capolista, su Roma, era anche il 13, con 49 turni di ritardo; il 13 era anche il ritardatario su "Tutte": non si vedeva da 8 estrazioni e Roma era la seconda ruota su cui mancava da più tempo (alle spalle di Torino, dove l'assenza del 13 ora è di 83 concorsi).
Tornando al 21 di Palermo, sebbene avesse solo 15 estrazioni di ritardo, faceva parte della cinquina sincrona in maggior ritardo sul tabellone analitico.
Su Bari, invece, il centenario ha raggiunto la soglia delle 130
estrazioni: se pensiamo al 53 della Nazionale, sono pochissime... ma
ricordiamoci che di 53 ce n'è stato uno in oltre 100 anni di storia del
Lotto!