Quando le estrazioni sono come quella di martedì sera, ci sarebbe quasi
da non commentarle e darsi appuntamento direttamente alla prossima. Ma
qualcosina è successo, per cui non ci sottraiamo al nostro dovere...
La nota molto negativa arriva dalla totale assente dei cinque numeri più giocati, cioè i
quattro centenari ed il 90: ebbene, il 21 ed il 44 di Bari, il 66 ed il
3 di Napoli e il fatidico 90, non solo non si sono visti sulle ruote
attese, ma hanno clamorosamente ciccato su tutte e undici le ruote. Inevitabile, quindi, che le vincite saranno bassine.
Il numero più in ritardo del quadro estrazionale è stato il 4 di Genova,
tornato dopo 61 turni. Si tratta di uno sfaldamento importante, perché
tale numeretto aveva lo stesso ritardo anche su Palermo e quindi si
trovava in una interessante ed evidente situazione di isocronia.
Per il resto, sul fronte dei ritardatari, null'altro di particolare da segnalare, se non lo sfaldamento di tre coppie sincrone top su ruota,
grazie al 43 Nazionale, al 27 di Napoli e al 45 di Torino. Dalla top
ten della Nazionale, poi, è arrivato anche l'ambo in cadenza e
simmetrico 43-73.
A proposito di cadenza 3, l'ambo 33-83 di Venezia era uno di quelli in fortissimo ritardo: mancava dal 19 febbraio 2000, pari a 2.352 estrazioni. Infine, la conferma di un gruppo classico che spesso si lascia andare ad autentici boom: parliamo dei dieci numeri della figura 2 di Roma, che hanno incolonnato la quaterna 11-29-65-83; ebbene, proprio la figura 2 capitolina è quella che nella storia del Lotto ha realizzato più quaterne, raggiungendo quota 8!
Detto dei due ambi di numeretti 4-5 e 4-9 usciti rispettivamente su
Milano e Nazionale, abbiamo detto davvero tutto e possiamo darci
appuntamento alla prossima...