Non su una delle ruote più attese, ma almeno è arrivato: stiamo parlando del primo 90 di luglio, uscito su Roma,
dove aveva appena 9 estrazioni di ritardo. Un 90 sortito con
abbinamenti "recenti", visto che anche tutti gli altri quattro numeri
del comparto capitolino avevano meno di 10 turni di assenza; ciò non
toglie però che potrebbero arrivare molte vincite, di origine
cabalistica: al 90, infatti, si sono affiancati il 7 (numero del giorno e del mese di estrazione), nonché l'83, che proprio con il 7 compone un ambo di somma 90. E anche l'altro zerato 70 può aver fatto la sua parte...
Di contro, i due centenari più importanti, ossia il 38 e il 53 non si sono visti su nessuna ruota, mentre il 75 di Venezia ha scelto la Nazionale, dove era già uscito anche nel martedì precedente.
Venezia, però, ha dato un ritardatario importante: il 73, infatti, era il vice capolista e aveva un'assenza di ben 94 estrazioni, così come vice capolista di Torino era il 71, tornato dopo 73 concorsi.
Oltre a Roma, gli ambi di somma 90 sono usciti anche sulle ruote isolane, con Cagliari che ha dato il 20-70 e Palermo il 31-59.
Non male anche la combinazione sortita su Napoli formata dall'ambo
gemello raddoppiato 44-88 e dall'ambo di numeretti 6-8, nonché dall'ambo
radicale 8-88.
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto legato a luglio alle giocate fatte sulla Nazionale: 12 (Soldato) - 39 (Forbici) - 8 (Braghe) - 27 (Scala) - 26 (Elmo).
I centenari restano sempre in tre, ma alle loro spalle ci sono altri
candidati, come il 24 di Napoli (98 estrazioni) e il 28 di Bari (95):
non sarebbe bello che la lista diventasse troppo numerosa...