Ed eccolo di nuovo a far parlare di sé: dopo l'ottima doppia sortita di
sabato su Milano e Torino (che non a caso sono state di gran lunga che
ruote che hanno pagato di più...), il 90 ha sorpreso tutti uscendo di nuovo su Bari, la ruota dove si era visto anche giovedì scorso. Non granché gli abbinamenti, con il solo 54 interessante, in quanto della stessa figura.
Malissimo i centenari: il 72 ed il 22, i principali, non sono usciti né sulle rispettive ruote di Venezia e Palermo, né su "Tutte". Degli altri due, il 37 ha scelto Genova, mentre l'8 è finito su Roma. E intanto i centenari sono diventati cinque: alla truppa si è aggiunto il 13 di Napoli, per la sua "prima volta", visto che in passato non era mai andato oltre quota 88 estrazioni.
Un capolista però è arrivato: Torino ha perso la testa regalando il suo 86 dopo 87 turni di assenza. Da segnalare anche il 58, vice capolista di Firenze, tornato dopo 74 estrazioni.
Le vincite maggiori, per motivi cabalistici, arriveranno però dalle ruote di Palermo e Roma. Palermo, in particolare, ha regalato il terno in cifra 1-9-19,
oltre all'ambo in figura 9 e di somma 90, formato da 9 e 81. La ruota
capitolina a sua volta ha tirato fuori un ambo di numeretti (6-8) oltre
al 19. A livello di curiosità, da notare che le due cinquine in questione si somigliano molto:
entrambe sono formate da un ambo di numeretti, dal 19, da un ambo in
cadenza 1 (1-81 su Palermo e 41-71 su Roma), da un radicale del 6 (66 su
Roma e 6 su Palermo) e da un ambo di somma 90.
A proposito, altra pioggia di ambi di somma 90: su Cagliari è uscito il 42-48, su Palermo i già ricordati 9-81 e 19-71, mentre sulla Nazionale è sortito il 29-61, con la ruota tricolore che ha dato un ambo di somma 90 per la settima volta nelle ultime 20 estrazioni: speriamo sia un "segnale"...
Chiudiamo con la combinazione del Simbolotto abbinata alle giocate fatte su Roma: 11 (Topi) - 34 (Testa) - 14 (Baule) - 6 (Luna) - 35 (Uccello). A giovedì sera.