Sarebbe stato bello vedere uscire il centenario nel giorno della
festa della Donna, ma il Lotto non ha voluto fare questo "regalo": l'8 è uscito sì, ma non su Napoli, bensì su Bari,
dove mancava da appena 9 estrazioni. E non sfugge il fatto che si
tratti di una ruota del Sud, la ruota estratta proprio subito dopo
quella partenopea; così come non può sfuggire che una settimana fa sempre l'8 era uscito sulla terza ruota del Sud, ossia Palermo,
prima di concedersi una pausa su "Tutte". E ancora che Bari ha ospitato
l'8 dopo che giovedì scorso - sempre come primo estratto - aveva
sfornato l'11, l'altro centenario di Napoli...
In ogni caso, non ha deluso solo l'8, perché l'estrazione è stata brutta in generale. Il 90 non si è visto su nessuna ruota, esattamente come gli altri centenari 67, 11 e 53! E non si sono visti nemmeno ritardatari di peso, tanto che il numero più in ritardo sul tabellone analitico è stato il 55 di Firenze, che mancava da 58 estrazioni, seguito da un ottimo 9 della Nazionale, numero che doveva recuperare in presenze e tornato dopo 57 turni.
Da notare la ripetizione di ben 6 numeri rispetto all'estrazione precedente,
ossia 30 di Firenze, 28 di Genova, 69 di Napoli, 36 di Roma, 6 di
Torino e 54 Nazionale. Così come l'ambo 2-16 di Torino si era già visto
giovedì scorso... insomma, davvero troppe ripetizioni.
Ci sono stati anche tre ambi usciti su due ruote: 36-42 su Palermo-Roma,
54-69 su Napoli-Nazionale e 28-64 su Cagliari-Genova. Si registra anche
un solo ambo di somma 90, ossia il 39-51 su Venezia.
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto di marzo legata alle giocate fatte sulla ruota di Firenze: 36 (Nacchere) - 23 (Amo) - 33 (Elica) - 19 (Risata) - 38 (Pigna).
Appuntamento a giovedì sera... ormai il tempo dei ritardatari è vicino!