Era attesissimo e giocatissimo dai giocatori statistici: parliamo del 90 di Bari, tornato dopo 42 estrazioni
di assenza, in prima posizione. Un 90 uscito con abbinamenti "alti",
non proprio ideali per generare grandi vincite, anche se quel 78 con un
buon ritardo può essere considerato un buon elemento.
Il 90 è uscito anche su un'altra ruota, decisamente meno attesa: parliamo di Roma, dove era spuntato anche una settimana prima.
In questo caso, però, gli abbinamenti sono stati più interessanti,
soprattutto il numeretto 5 (alla sua seconda uscita consecutiva) e l'88,
che faceva parte della coppia sincrona top della ruota capitolina.
E meno male che c'è stato il 90 a salvare la serata, perché i ritardatari si sono comportati malissimo: basta dare un'occhiata al tabellone analitico per rendersi conto che il numero più in ritardo è stato il 14 di Firenze, assente da "appena" 50 estrazioni. Un 14 in realtà molto interessante, innanzitutto perché faceva parte della coppia sincrona top sulla ruota toscana
e - soprattutto - era quel 14 che aveva lo stesso ritardo nella stessa
posizione su due ruote, ossia 50 turni su Firenze e Venezia.
Restando sulle combinazioni sincrone, importantissimo il 71 di Genova che ha sfaldato la terzina in assoluto più in ritardo
sul tabellone analitico, a quota 37 turni. Su Genova è uscito anche il
famoso ex centenario 38, che si era di nuovo portato a 40 turni di
assenza.
I due centenari di Napoli, 37 e 1, hanno pensato bene di sparire da tutte le ruote,
mentre Milano ha fornito l'unico ambo di somma 90, con il suo 6-84.
Firenze e Roma hanno condiviso l'unico ambo ripetuto, il 5-88.
Ecco infine la combinazione del Simbolotto legato alle giocate fatte su Bari, la ruota abbinata al gioco bonus per tutto il mese di gennaio: 3 (Gatta) - 43 (Funghi) - 42 (Caffé) - 36 (Nacchere) - 17 (Sfortuna).
Ora il 90 è attesissimo su Cagliari, dove è addirittura vice capolista;
ma occhio anche ai due centenari di Napoli, pericolosissimi sin da
giovedì prossimo...