La ruota tricolore è stata la protagonista di questo martedì, con il numero più giocato, il super 90: sulla Nazionale mancava da 24 estrazioni e faceva parte della terzina sincrona top di ruota. Si è abbinato con il 41, che era nella coppia sincrona top (nonché vertibile del centenario 14...), ma soprattutto con il numeretto 8, per un ambo sempre molto giocato, a livello cabalistico.
Dalla Nazionale arriveranno perciò le maggiori vincite, ma l'evento statistico più importante della serata lo ha dato Milano, dove è uscito un capolista molto importante: il 55 comandava la ruota ligure da 93 estrazioni ed era in fortissimo difetto di sortite; in questo caso gli abbinamenti migliori sono stati il numeretto 9, ma soprattutto il 76, che su Milano occupava il 4° posto in classifica con 61 turni di assenza.
Capitolo centenari: il 37 e il 14, cioè i due principali, non si sono visti su nessuna ruota, mentre l'87 di Roma ha preferito il nord aprendo le cinquine di Milano e Venezia. E non è sfuggito a nessuno l'ennesimo ambo che si è ripetuto su due ruote, nelle stesse posizioni: il 62-31 ha chiuso sia la cinquina di Napoli, sia di Palermo, le ultime due ruote estratte, uscendo in maniera identica, nelle ultime due posizioni. Pazzesco!
Non ci sono stati ambi di somma 90, ma su Bari si è
consumata un'altra beffa: per la seconda volta di fila è uscito l'89, su
una ruota dove si sta giocando tanto sul 90, che ha dato anche il 60,
ossia il simmetrico del numero da paura...
Chiudiamo con la combinazione del Simbolotto, legato a dicembre alle giocate sulla ruota di Venezia: 8 (Braghe) - 11 (Topi) - 40 (Quadro) - 36 (Nacchere) - 5 (Mano). Bello
il 90 Nazionale, ma ora sarebbe il caso che uscisse su Bari e Cagliari
come quasi sempre ha fatto negli ultimi anni, a dicembre.