Lo stiamo facendo notare solo noi, attirandoci "le antipatie" di
qualcuno, ma c'è di fatto che il fenomeno si è ripetuto anche stasera,
in maniera ancora più clamorosa. I centenari che "sbagliano ruota" al Nord ormai stanno diventando una regola: stasera il super giocato 16 (di Venezia) è uscito come primo estratto su Milano e Torino, ruote estratte nella stessa sede di Venezia. Vale la pena ricordare che il 16 su Milano si era presentato appena giovedì scorso, mentre su Torino era uscito martedì scorso.
Su Milano il 16 si è abbinato ad un ambo di somma 90 (il super centenario meneghino) formato da 20-70. Su Torino sempre il 16 è uscito all'interno di una cinquina particolarissima, la 10-15-16-20-24, tutta racchiusa in una fascia appena 15 numeri consecutivi. E le due ruote hanno condiviso pure l'ambo 16-20.
Ancora brutta serata per i ritardatari: merita una citazione solo il 3 di Napoli, che - con 76 turni di assenza
- era alle spalle della coppia capolista partenopea formata da 8 e 23.
Per il resto, non è uscito neppure un numero che avesse più di 50
estrazioni di ritardo, come si può notare sul nostro tabellone analitico...
Il 90 è andato su Roma, ruota poco attesa, dopo un
ritardo di solo 14 turni. Per giunta con brutti abbinamenti, ad
eccezione, forse, dell'88. Firenze, come Milano, ha dato un ambo di
somma 90, il 31-59, mentre solo su Bari è uscito un ambo con i
numeretti, grazie alla coppia 2-9.
Intanto i centenari sono diventati sei: alla lista si è aggiunto il 70 di Torino, che alle sue spalle vede la coppia sincrona zerata 80-90, con 71 turni di assenza. Ed ecco infine la combinazione vincente del Simbolotto abbinato proprio alla ruota di Torino: 29 (Diamante) - 24 (Pizza) - 23 (Amo) - 31 (Anguria) - 15 (Ragazzo).
Appuntamento a giovedì: speriamo di non dover commentare ancora una
volta uno "sbaglio di ruota" dei centenari sulle ruote del Nord, perché
ora sta diventando davvero troppo frequente...