C'è un fenomeno, che noi abbiamo rimarcato da diverse settimane, che sta
caratterizzando le estrazioni del Lotto degli ultimi tempi: spesso accade che non solo non escano i ritardatari delle singole ruote, ma neppure i ritardatari di riserva e che quindi tutta la zona alta del tabellone analitico resti "intatta". È accaduto anche stasera, considerato che il numero più in alto sul tabellone è stato il 39 di Torino che mancava da appena 51 estrazioni. Ciò significa anche che non è uscito neppure un numero dei 51 numeri che avevano un ritardo superiore alle 51 estrazioni, considerando tutte le 11 ruote! E, lo ripetiamo, la cosa sta accadendo con anomala frequenza...
Il 59, centenario top della Nazionale, ha scelto ancora la ruota "cugina", quella di Roma,
dove mancava da appena 4 estrazioni. Buono però il terno cabalistico di
somma 9-50-59. Il 16, centenario di Venezia, non si è visto su nessuna
ruota mentre il 48, centenario di Torino, ha preferito Firenze, dove
aveva solo 11 turni di ritardo; in questo caso da segnalare il terno
consecutivo collegato formato da 46-47-48 ma soprattutto che si è ripetuto il terno 17-46-47, che era già uscito sempre su Firenze appena 4 estrazioni prima, il 7 agosto scorso. Sempre il 48 è andato a anche Milano, dove il ritardo era di 17 estrazioni.
L'assenza più grave, però, è stata quella del 90 su tutte le ruote
e - sempre in generale - di numeretti a una cifra, a ricalcare
esattamente quanto già accaduto nella precedente estrazione. Due gli
ambi di somma 90: il 17-73 su Firenze e il 14-76 su Venezia. Tre invece gli ambi ripetuti: 50-72 su Genova-Torino, 39-50 su Roma-Torino e 19-88 su Milano-Nazionale.
In chiusura, la combinazione vincente del Simbolotto abbinato ad agosto alle giocate fatte sulla ruota Nazionale: 26 (Elmo) - 29 (Diamante) - 21 (Lupo) - 3 (Gatta) - 28 (Ombrello).
Sabato sera sarà la 100" esima estrazione dell'anno: che arrivi un
centenario? O almeno un bel ritardatario? Il Lotto in questo momento "lo
deve" ai giocatori...