Categoria: Commento estrazioni19/04/2021Uscito il centenario più importante, il 73 di Firenze a 115 estrazioni. Bis del 90 GenovaStavolta la scena se l'è presa lui, di autorità, il centenario più importante del momento: il 73 di Firenze è uscito dopo 115 estrazioni di assenza. Ottima notizia per i giocatori, anche se ci sono due elementi che rendono meno "brillante" tale sortita: il 73 è uscito di nuovo nella 4" posizione, che era quindi la meno giocata, e soprattutto è uscito con abbinamenti non proprio brillanti, in cui possiamo salvare solo il 13, che faceva parte della stessa terzina simmetrica. Un 73 che quindi non dovrebbe aver regalato molte vincite... Anche Bari ha perso il suo capolista: era il 4 che mancava da 87 estrazioni (e ora guida anche Cagliari con 85 turni), anch'esso purtroppo non proprio ben legatosi ad abbinamenti importanti. Ed è uscito un altro capolista di ruota, giovanissimo in realtà, il 31 di Palermo che mancava da appena 52 estrazioni. Importante anche l'81 di Venezia, che ha sfaldato la terzina sincrona più in alto sul tabellone analitico, con 53 turni di assenza. Il 90 ha concesso il bis immediato sulla ruota di Genova, stavolta con gli ottimi ambi 90-39 e 90-88. Palermo, invece, con la coppia 31-59 ha sfornato l'unico ambo di somma 90. Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto, abbinato ad aprile alle giocate fatte sulla ruota di Genova: 38 (Pigna) - 36 (Nacchere) - 41 (Buffone) - 17 (Sfortuna) - 13 (Rana). Si riparte martedì prossimo, con il 66 della Nazionale a guidare la truppa con 113 estrazioni di ritardo e il 9 di Venezia che aspira a diventare centenario, avendo 99 estrazioni di ritardo. Ce la farà?