Ancora il 90 a salvare la serata e a regalare le vincite maggiori: dopo Milano e Bari, ha scelto una ruota "del centro", precisamente Firenze,
dove aveva un ritardo di 26 estrazioni. Una ruota poco gettonata, ma
che dovrebbe aver comunque regalato buone vincite (anche su Tutte)
grazie al terno zerato 90-10-30 e agli ambi in esso
contenuto (soprattutto il simmetrico 90-30, mentre il 90-10 si è
ripetuto dopo l'uscita di giovedì scorso a Milano...).
Altra brutta estrazione invece per i ritardatari, in senso assoluto, come spessissimo sta accadendo negli ultimi tempi. Oggi i due numeri più in alto estratti sul tabellone analitico sono stati il 50 e l'89 di Milano, rispettivamente 3° e 4° in classifica della ruota meneghina, con "appena" 55 e 51 turni di assenza. Tutto ciò si è unito all'assenza del giocatissimo 16 centenario, sparito da tutte le ruote, come altri due centenari minori, ossia il 45 e il 70.
Il 57 (di Venezia) ha scelto invece Napoli, dove mancava da 32
estrazioni, mentre il 49 (di Genova) è andato di nuovo su Bari, dopo
appena 7 turni rispetto alla precedente uscita in Puglia. La ruota di Bari però potrebbe aver regalato ottime vincite grazie ad un terno di numeretti, ossia l'1-3-8, così come va evidenziato su Genova l'ambo 23-11, formato dalla data di estrazione (23 novembre...).
Su Palermo, per la seconda volta di fila, è uscito l'ambo in cadenza
44-64, mentre solo Roma ha dato un ambo di somma 90, con la coppia 6-84.
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto, legata alle giocate su Torino, che stasera è stata la seguente: 28 (Ombrello) - 13 (Rana) - 12 (Soldato) - 30 (Cacio) - 40 (Quadro).
Appuntamento a giovedì sera: i centenari sono sempre cinque, con i due
di Venezia ormai in vetta da troppo tempo. E stasera su Venezia è uscito
l'ambo 4-12, che fa somma 16...