Non sono usciti neppure stavolta i centenari, ma questa non è stata una brutta estrazione. Su Genova non è arrivato l'80, che ora manca da 115 estrazioni, ma è uscito il suo vice, che era anche il primo alle spalle dei centenari: parliamo del 68, tornato dopo 90 estrazioni. Beffardamente su Genova è uscito anche il 66 (il centenario della Nazionale), mentre l'80 ha scelto la ruota di Napoli, dopo un'assenza durata 21 concorsi, nella quartina sincrona top della ruota partenopea.
Anche Venezia ha sfornato il suo vice capolista: era il 41 che non si vedeva da 88 estrazioni; la ruota lagunare è andata ad un passo anche dal capolista 9, essendo uscito l'8, che era il numero più in ritardo su Tutte con 11 turni di assenza, nonché faceva parte della quartina sincrona top della ruota lagunare, con 28 concorsi di ritardo.
Ottimo anche il 2 della Nazionale, tornato dopo 66 estrazioni, con l'unico ambo bimillenario della serata, quel 2-58 che mancava da 2.098 estrazioni (20 settembre 2007) e che siamo orgogliosi di aver suggerito a colpo, su ruota, a tutti i nostri utenti dei servizi telefonici, come miglior ambo in assoluto per il numeretto 2!
Se parliamo di quartine sincrone, però, la palma del numero migliore va al 43 di Firenze, che era nella quartina più in alto in assoluto sul tabellone analitico, con 37 estrazioni di assenza.
Si è fermato il 90, assente su tutto il quadro per la terza volta consecutiva, mentre sono usciti due ambi di somma 90, lo zerato 40-50 su Cagliari e il 26-64 su Napoli (dopo il 25-65 di giovedì scorso...)
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto di marzo, abbinato per l'ultima volta alle giocate fatte su Firenze: 33 (Elica) - 27 (Scala) - 45 (Rondine) - 1 (Italia) - 25 (Natale). Giovedì sarà l'1 di aprile e il Simbolotto sarà abbinato per tutto il mese alla ruota di Genova, la ruota dell'80, il principale centenario del momento. Un motivo in più per giocarlo...